Economia

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, utile semestrale a 41,4 milioni, cresce la solidità patrimoniale

Redazione
 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata, utile semestrale a 41,4 milioni, cresce la solidità patrimoniale
La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in forte crescita, confermando la traiettoria positiva avviata negli ultimi esercizi. L’utile netto si è attestato a 41,4 milioni di euro, in aumento del 63,4% rispetto allo stesso periodo del 2024 e già superiore al risultato dell’intero esercizio precedente. Il Roe ordinario annualizzato ha raggiunto il 13,1%, a testimonianza di una redditività sostenibile e coerente con gli obiettivi strategici.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, utile semestrale a 41,4 milioni

Il semestre ha beneficiato anche di un provento straordinario di 17 milioni derivante dalla cessione del ramo merchant acquiring a Nexi, perfezionata a fine maggio. Allo stesso tempo, il risultato della gestione operativa ha raggiunto i 39 milioni di euro, con un cost/income al 56,4% e un utile ante imposte, al netto della componente straordinaria, pari a 38,7 milioni.

Sul fronte commerciale, la banca ha registrato una crescita degli impieghi in bonis, che hanno raggiunto i 2,2 miliardi di euro, in aumento di 72 milioni dall’inizio dell’anno, sostenuti in particolare dalla componente mutui. La raccolta complessiva da clientela si è mantenuta stabile a 6,7 miliardi, mentre i crediti deteriorati netti si sono ridotti all’1,8% degli impieghi, in miglioramento rispetto al 2% di dicembre 2024.

Gli indicatori di solidità patrimoniale e di liquidità si collocano ben al di sopra dei requisiti regolamentari: il CET1 ratio è salito al 21,9% (dal 19,8% di fine 2024), il Total Capital Ratio al 22,5% e i coefficienti di liquidità LCR e NSFR si attestano rispettivamente al 269% e al 164%.

Accanto ai risultati economici, la Banca ha dato impulso al proprio Piano di azione ESG 2023-2025. Nel semestre, i mutui green hanno rappresentato il 20% delle nuove erogazioni a privati, mentre i Sustainable Linked Loans hanno raggiunto il 21% delle erogazioni alle imprese. È stata inoltre conseguita la certificazione di parità di genere ISO 125:2022 e sono stati portati a termine quattro progetti su sedici relativi a carriera, equità salariale, genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Sempre in ottica di responsabilità sociale, è stata costituita la Fondazione Banca Popolare di Puglia e Basilicata ETS, con l’obiettivo di sostenere iniziative benefiche e di interesse pubblico sul territorio.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Algebris lancia Tricolore PMI, un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali italiane
04/11/2025
di Redazione
Algebris lancia "Tricolore PMI", un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali ita...
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria positiva
04/11/2025
di Redazione
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria posit...
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM e Stellantis
04/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM ...
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Global Ratings
04/11/2025
Redazione
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Gl...