Economia

Banca Generali accelera sulla raccolta a luglio e guarda con fiducia al target 2025

Redazione
 
Banca Generali accelera sulla raccolta a luglio e guarda con fiducia al target 2025
Banca Generali ha registrato nel mese di luglio 2025 una raccolta netta pari a 522 milioni di euro, portando il totale da inizio anno a 3,53 miliardi. In un contesto di tassi di mercato “risk free” in costante riduzione, la banca continua a beneficiare della crescente richiesta da parte delle famiglie italiane di una riqualificazione dei portafogli, mostrando segnali di resilienza e dinamismo.

Banca Generali accelera sulla raccolta a luglio e guarda con fiducia al target 2025

La raccolta in Assets under Investment si è attestata a 168 milioni nel solo mese di luglio, per un totale di 1,79 miliardi da inizio anno. Questo risultato è stato trainato da 218 milioni di flussi netti verso soluzioni gestite e assicurative ad alto valore aggiunto, in parte compensati da deflussi per 50 milioni dai servizi di consulenza su amministrato. Il progressivo reinvestimento della liquidità in prodotti gestiti continua infatti a rappresentare una tendenza chiara nella strategia di ottimizzazione dei patrimoni da parte della clientela.

Tra le soluzioni gestite, si distinguono i risultati dei fondi e Sicav “di casa”, che nel mese hanno attratto 116 milioni, portando il dato cumulato da inizio anno a 381 milioni. Il successo è dovuto anche al lancio di nuovi comparti azionari e alternativi che arricchiscono l’offerta. Importante anche il contributo dei contenitori finanziari (52 milioni nel mese, 681 milioni YTD), apprezzati per la loro flessibilità e possibilità di personalizzazione. Resta invece stabile la domanda per i prodotti assicurativi tradizionali, che hanno comunque raccolto 18 milioni a luglio e 698 milioni da inizio anno.

La raccolta relativa ad altri attivi, e in particolare ai conti amministrati
, ha mostrato una forte accelerazione: +407 milioni nel mese, anche se il cumulato da gennaio risulta inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024 (1,69 miliardi contro 2,18). In calo invece la componente liquidità, che ha registrato un deflusso di 53 milioni a luglio.

L’Amministratore Delegato Gian Maria Mossa ha commentato con soddisfazione i risultati: “Un mese positivo per i flussi, complice il lancio di nuove strategie nell’ambito dei fondi che hanno subito catturato l’attenzione. Permane l’incertezza esogena alla banca, ma il lavoro quotidiano dei nostri banker fa la differenza. Guardiamo all’ultima parte dell’anno con fiducia: abbiamo già superato i 3,5 miliardi di raccolta e restiamo concentrati sull’obiettivo dei 6 miliardi”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
29/09/2025
di Redazione
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
29/09/2025
di Redazione
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
29/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
29/09/2025
Redazione
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo