Economia

Banca Etica vola: crescita record nel 2024 e nuove strategie per il futuro

Redazione
 

Nel 2024 Banca Etica ha registrato una crescita significativa dei crediti, con un aumento del 4,4% rispetto all’anno precedente, un dato ancor più rilevante se confrontato con la flessione dell’1,6% dell’intero sistema bancario italiano secondo l’ABI Monthly Outlook di gennaio 2025. Anche la raccolta diretta di risparmio ha mostrato una solida espansione del 4,6%, quasi il doppio rispetto al +2,4% del resto del sistema bancario.

Banca Etica vola: crescita record nel 2024 e nuove strategie per il futuro

L’attrattività della banca si è ulteriormente rafforzata, come dimostrano i 9.260 nuovi conti correnti aperti nel 2024, un incremento del 40% rispetto al 2023. Il 58% di questi nuovi conti è stato attivato da under 35, confermando l’appeal di Banca Etica tra le nuove generazioni.

In forte crescita anche il collocamento di prodotti etici di bancassicurazione, con un aumento del 16,2%. Banca Etica si conferma un punto di riferimento per l’economia sociale e il terzo settore, destinando il 40% dei crediti erogati a persone giuridiche ad associazioni e cooperative sociali, seguite dalle società di capitali con il 35% e dalle imprese cooperative non sociali con il 16%.

Il direttore generale di Banca Etica, Nazzareno Gabrielli, sottolinea l’importanza di questi risultati: “Mentre la gran parte delle banche ha distribuito agli azionisti extra-dividendi derivanti dai profitti record degli scorsi anni, con buona pace dei goffi tentativi del Governo di tassare gli extra-profitti, Banca Etica ha confermato la sua attenzione alle persone più in difficoltà e la sua vocazione alla mutualità. Forti dei risultati del 2024, si apre ora per Banca Etica una fase di forte innovazione: a breve presenteremo il piano strategico per il quadriennio 2025-2028 frutto di un ampissimo processo di partecipazione dei soci e delle socie che abbiamo incontrato in 72 appuntamenti con più di 1000 persone coinvolte. Le novità riguarderanno l’integrazione di IMPAct sgr che abbiamo acquisito a fine 2024 e che ci fa fare un sostanziale passo in avanti verso una sempre maggiore indipendenza da altri operatori finanziari e capacità di ampliare la gamma di prodotti e servizi per persone e organizzazioni, anche grazie a investimenti in tecnologie e strumenti di relazione con la clientela”.

Banca Etica si distingue nel panorama italiano anche per il suo impegno nella redistribuzione degli utili: tra il 2023 e il 2024 ha destinato 2 milioni di euro per ridurre le rate dei mutui delle persone fisiche e abbattere le commissioni per le organizzazioni più colpite dal rialzo dei tassi BCE. Il 2024 è stato anche l’anno della definizione del piano strategico 2025-2028, nato da un ampio processo di partecipazione con 72 incontri e oltre 1.000 soci coinvolti. Le direttrici future includono l’integrazione di IMPAct sgr, acquisita a fine 2024, che garantirà maggiore indipendenza e un ampliamento dell’offerta di prodotti e servizi grazie a investimenti in tecnologie avanzate.

La raccolta indiretta sui fondi comuni di Etica sgr è cresciuta del 5,6%, avvicinandosi al miliardo di euro di collocamento. Il capitale sociale ha raggiunto quota 95,4 milioni di euro, con un incremento del 3,5% rispetto al 2023 e del 23% rispetto a quattro anni fa. Il numero di clienti risparmiatori è aumentato del 9,6%, toccando quota 88.000, mentre i clienti finanziati hanno raggiunto i 15.600 (+9,5%).

Banca Etica si è distinta anche per il suo impegno etico e sociale, promuovendo nel 2024 il Manifesto per una Finanza di Pace, sottoscritto da oltre 70 istituti di credito internazionali aderenti alla Global Alliance for Banking on Values, che rifiutano investimenti nel settore degli armamenti, e rafforzando la collaborazione con ICAN, organizzazione premio Nobel per la Pace, per il disinvestimento dalle armi nucleari e la promozione del trattato per la loro abolizione.

Prosegue infine la mobilitazione per la difesa della legge 185/1990 sull’export di armi, minacciata da un disegno di legge governativo volto a ridurre i controlli. Con una visione chiara e un impegno concreto, Banca Etica si prepara a un futuro di innovazione, crescita e impatto sociale sempre più incisivo.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
24/02/2025
Redazione
SACE e Metito Utilities hanno siglato un accordo di partnership per promuovere gli investi...
24/02/2025
Confcommercio (Elisa Stellato, Federico Durante, Ugo Da Milano)
Caro energia, Confcommercio: "Intervenire su oneri di sistema e disaccoppiamento prezzi el...
24/02/2025
Redazione
Nel 2024 Banca Etica ha registrato una crescita significativa dei crediti, con un aumento ...
24/02/2025
Redazione
Caro energia, Assolombarda propone misure per favorire le imprese