Esteri

La banca centrale sudcoreana ha tagliato i tassi di interesse per stimolare l'economia

Redazione
 
La banca centrale sudcoreana ha tagliato i tassi di interesse per stimolare l'economia

La banca centrale della Corea del Sud ha tagliato oggi i tassi di 25 punti base, portandoli al livello più basso dall'agosto 2022. E' un tentativo di stimolare l'economia di Seul che da tempo registra un rallentamento.

La banca centrale sudcoreana ha tagliato i tassi di interesse per stimolare l'economia

La Banca di Corea ha tagliato i tassi dal 3% al 2,75%, riducendoli per la terza volta in quattro riunioni, spiegando la sua scelta con la necessità di attenuare la pressione al ribasso sull’economia, prevedendo che la crescita “diminuirà in modo significativo”.

La BOK ha tagliato le sue previsioni - di novembre - di crescita per il 2025 dall′1,9% all′1,5%, con l'idea che la ripresa della domanda interna e la crescita delle esportazioni saranno probabilmente inferiori alle attese a causa del deterioramento del sentiment economico e delle politiche tariffarie statunitensi.

La decisione arriva mentre la Corea del Sud continua a fare i conti con l’incertezza politica in merito al processo di impeachment del presidente Yoon Suk Yeol. Subito dopo la decisione sul tasso, il benchmark del Paese, Kospi, è sceso dello 0,46%, mentre il won sudcoreano si è indebolito dello 0,2%, attestandosi a 1.431,3 rispetto al dollaro USA.

La crescita del PIL della Corea del Sud nel quarto trimestre ha deluso le aspettative, registrando la sua espansione più lenta in sei trimestri all′1,2%, secondo le stime anticipate. La BOK ha attribuito il rallentamento alla debolezza nei settori dei consumi e delle costruzioni.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
18/07/2025
Redazione
Germania, Bundesbank: i dazi americani potrebbero provocare una nuova recessione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i gruppi jihadisti
18/07/2025
Redazione
Medio Oriente: resta alta la tensione in Siria, mentre Israele minaccia di colpire i grupp...
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
18/07/2025
Redazione
Usa: aumentano le vendite al dettaglio, dopo il calo di maggio
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...