Economia

Banca AideXa: obiettivi centrati e punto di breakeven raggiunto nel 2024

Redazione
 

Banca AideXa celebra il raggiungimento del punto di breakeven alla fine del 2024, dato accompagnato da ricavi che superano quota 29 milioni di euro, in fortissima crescita su base annua.

Banca AideXa: obiettivi centrati e punto di breakeven raggiunto nel 2024

L'Istituto conferma così la sua mission di rendere accessibile il credito agli imprenditori: con uno stock di credito in crescita di oltre il 50% rispetto all’anno precedente, conta un portafoglio complessivo di 634 milioni di euro di crediti in essere alla fine dello scorso anno.

I clienti attivi superano ora quota 20.000 unità, con un totale di 640 milioni di euro in gestione. Questi numeri riflettono la fiducia crescente da parte dei clienti e il consolidamento della base depositante.

In 4 anni AideXa ha creato e consolidato un brand sempre più ricercato sul mercato bancario italiano, registrando nel 2024 oltre 30.000 richieste di finanziamento da parte degli imprenditori italiani. Circa il 60% delle richieste arriva da imprenditori che hanno iniziato in autonomia un processo di finanziamento sul sito della banca, un dato in aumento del 30% in un anno.

Tra gli obiettivi del 2025, AideXa vuole consolidare il recente breakeven con un raggiungimento di ricavi annui di circa 45 milioni di euro. Forte di una solida base clienti, la banca punta su una forte crescita commerciale con un obiettivo di aumento significativo dello stock di credito. Per arrivare a questi obiettivi, AideXa potrà contare su una brand awareness in progressivo aumento in termini di offerta digitale e sulla sua rete di partner commerciali, di cui i mediatori, agenti, confidi, e accordi B2B.


Marzio Pividori, CEO e Direttore Generale di Banca AideXa (in foto), ha dichiarato: “Il 2025 sarà un anno sfidante per il settore bancario: le garanzie statali a favore delle imprese sono in riduzione, nonostante sia ancora forte il credit crunch per il segmento delle micro e piccole imprese. In questo contesto, a fine 2024 Banca AideXa è riuscita a raggiungere l’1,5% della quota di mercato sui prestiti garantiti e punta a rafforzare ulteriormente questo dato. Con le nostre innovazioni finanziarie e il supporto costante della tecnologia l’obiettivo è supportare un numero sempre maggiore di queste aziende, che ad oggi rappresentano il 30% del PIL e circa la metà dei posti di lavoro. Si tratta di un segmento cruciale che non può essere trascurato”.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa