Attualità

L'aumento delle tariffe Ue sulle auto elettriche fa volare le azioni dei produttori cinesi

Redazione
 
L'aumento delle tariffe Ue sulle auto elettriche fa volare le azioni dei produttori cinesi
L'annuncio della Commissione europea che le tariffe sulle auto elettriche di produzione cinese saliranno, fino ad un ulteriore 38% rispetto a quelle sino ad oggi applicate, ha avuto un effetto positivo per le case dell'Ev ''Made in China''.

L'aumento delle tariffe Ue sulle auto elettriche fa volare le azioni dei produttori cinesi

Oggi le azioni dei produttori cinesi di veicoli elettrici sono per lo più aumentate, spingendo in alto gli indici. Come accaduto per l'Hang Seng di Hong Kong che, in apertura, ha guadagnato l’1,23%, sotto la spinta dei titoli delle case produttrici di veicoli elettrici.

BYD è stata la società che ha guadagnato di più sull’Hang Seng, con un balzo dell′8% durante gli scambi mattutini. Geely è cresciuto di circa il 4%, mentre le concorrenti Nio e Li Auto hanno visto le loro azioni salire rispettivamente dell′1,75% e del 2,67%. SAIC, sostenuta dallo Stato cinese, è invece scesa di oltre il 2%.

Ieri l’UE ha annunciato che imporrà tariffe aggiuntive ai produttori cinesi di veicoli elettrici con una vasta presenza in Europa. BYD sarà soggetto a tariffe aggiuntive del 17,4%, Geely del 20%, SAIC del 38,1%. Questo nuovo regime si va ad aggiungere a quello sino ad oggi standard del 10% già imposto sui veicoli elettrici importati .
In risposta ai dazi provvisori, la Cina ha affermato ieri che la mossa è ''palese protezionismo che creerà e aggraverà gli attriti commerciali''.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Truffe sui prestiti personali quasi 900mila italiani raggirati nel 2024
19/08/2025
Redazione
Truffe sui prestiti personali quasi 900mila italiani raggirati nel 2024
Intesa Sanpaolo con For Funding raggiunge 60 mln di euro di donazioni per il Terzo Settore
19/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo con For Funding raggiunge 60 mln di euro di donazioni per il Terzo Settore
Vacanze negate e centri estivi inaccessibili, l’allarme del Codacons
19/08/2025
Redazione
Vacanze negate e centri estivi inaccessibili, l’allarme del Codacons
Contraccezione su TikTok: tra rimedi naturali e disinformazione, la tecnologia ci riporta indietro di 100 anni
19/08/2025
Redazione
Contraccezione su TikTok: tra rimedi naturali e disinformazione, la tecnologia ci riporta ...