Esteri

Australia, fiducia dei consumatori in lieve rialzo a luglio, ma l’ottimismo resta frenato dalla RBA

Redazione
 
Australia, fiducia dei consumatori in lieve rialzo a luglio, ma l’ottimismo resta frenato dalla RBA

Un timido segnale di ripresa, ma l’incertezza continua a pesare sull’umore degli australiani. Secondo quanto riportato da Reuters, la fiducia dei consumatori in Australia ha fatto registrare un lieve miglioramento nel mese di luglio, ma l’ottimismo resta smorzato dalla decisione inattesa della Reserve Bank of Australia (RBA), che ha scelto di non procedere con un ulteriore taglio dei tassi di interesse.

Australia, fiducia dei consumatori in lieve rialzo a luglio, ma l’ottimismo resta frenato dalla RBA

Il consueto sondaggio mensile condotto dal Westpac-Melbourne Institute ha mostrato un incremento marginale dello 0,6 % nell’indice principale della fiducia dei consumatori, dopo un altrettanto modesto +0,5 % rilevato nel mese di giugno. L’indice si attesta ora a quota 93,1, con un aumento del 12,6 % su base annua. Tuttavia, il valore rimane sotto la soglia di 100, indicando che i consumatori pessimisti continuano a prevalere su quelli ottimisti. A incidere sull’umore del campione intervistato è stata soprattutto la recente scelta della RBA di mantenere invariati i tassi al 3,85 %. Una decisione che ha colto molti osservatori economici di sorpresa, specie alla luce delle due precedenti mosse di allentamento monetario adottate nei mesi di febbraio e maggio.

Matthew Hassan, responsabile delle previsioni macroeconomiche australiane per Westpac, ha sottolineato l’effetto diretto di questa decisione sulla percezione dei consumatori. "Gli intervistati prima dell’annuncio della RBA avevano riportato un indice di fiducia pari a 95,6", ha spiegato l’analista. "Ma tra coloro che hanno risposto dopo la decisione, il valore è sceso a soli 92. La reazione ha bloccato quello che probabilmente sarebbe stato un solido aumento", ha osservato Hassan, aggiungendo che "l’umore dei consumatori resta quindi complessivamente bloccato a livelli cautamente pessimistici".

Il quadro di generale incertezza è confermato anche da un altro sondaggio settimanale condotto dalla banca ANZ, che ha segnalato un deterioramento analogo del sentiment. L’indice rilevato da ANZ è calato di 2,1 punti, fermandosi a quota 86,5, con un peggioramento legato principalmente alle crescenti preoccupazioni per le prospettive economiche del Paese.

Nel dettaglio, l’indagine Westpac ha messo in luce alcune dinamiche contrastanti. L’indice che misura le aspettative per l’economia nel breve periodo (12 mesi) è salito dell’1,8 %, ma quello riferito al lungo termine (5 anni) ha registrato una flessione del 2,8 %. Anche sul fronte familiare, la situazione mostra segnali misti: le finanze delle famiglie sono migliorate del 5,0 % rispetto all’anno precedente, e le aspettative per i prossimi dodici mesi sono aumentate del 2,6 %. Tuttavia, permane una certa reticenza a spendere: l’indicatore che misura se è un buon momento per acquistare beni essenziali per la casa è sceso del 2,6 %, un dato che non farà piacere ai rivenditori e che suggerisce un clima ancora improntato alla prudenza.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui dossier internazionali
18/07/2025
Barbara Leone
Scandali negli USA, escalation in Medio Oriente, nuovi equilibri in Europa: il punto sui d...
Londra e Berlino unite in un grande trattato di difesa
18/07/2025
Redazione
Londra e Berlino unite in un grande trattato di difesa
Medio Oriente: Netanyahu ha ormai passato il segno, ma Washington guarda altrove
17/07/2025
Redazione
Medio Oriente: Netanyahu ha ormai passato il segno, ma Washington guarda altrove
Giappone in trasformazione, il rilancio strutturale conquista la fiducia degli investitori globali
17/07/2025
Redazione
Giappone in trasformazione, il rilancio strutturale conquista la fiducia degli investitori...