Attualità

Autostrade per l'Italia: riparte dallo STEP di Milano il tour per sensibilizzare i giovani sulla guida sicura

Redazione
 
Autostrade per l'Italia: riparte dallo STEP di Milano il tour per sensibilizzare i giovani sulla guida sicura

A Milano, presso l'auditorium del Museo STEP Futurability District, si è tenuto oggi il primo di un ciclo di 15 incontri organizzati da Autostrade per l’Italia (Aspi) per sensibilizzare oltre 1.000 studenti di istituti situati lungo la rete autostradale sul tema della sicurezza stradale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato, fa parte di un progetto più ampio che ha già coinvolto 220 istituti e circa 19.000 studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di promuovere il rispetto delle regole su strada.

Guida sicura: Autostrade per l’Italia lancia da Milano il nuovo tour nelle scuole

Un elemento innovativo di questa nuova fase è l’introduzione di un quiz digitale, pensato per aiutare i giovani a comprendere l'importanza di valutare correttamente il fattore "tempo" alla guida. Secondo i dati dell’Osservatorio “Non chiudere gli occhi” di Skuola.net e Aspi, su un campione di 2.124 giovani tra i 16 e i 24 anni, il 20% ha causato incidenti per propria responsabilità, e l’80% ha accettato passaggi da conducenti in stato alterato.

L’evento milanese ha coinvolto gli studenti degli istituti Ikaros di Buccinasco, Moreschi di Milano e Enaip di Magenta, alla presenza della Presidente di Aspi, Elisabetta Oliveri, e del Direttore del Tronco di Milano di Aspi, Alessandro Bevilacqua. “Per il nostro Gruppo – ha dichiarato Oliveri – la sicurezza è il primo valore aziendale. Investire nelle nuove generazioni, come dimostra questo progetto, è fondamentale per promuovere una cultura della guida responsabile e raggiungere l’obiettivo di azzerare le vittime sulle strade”.

La Lombardia, con una delle reti autostradali più complesse d’Italia, è un nodo strategico gestito dalla Direzione di Milano di Aspi, che supervisiona circa 300 km di autostrade, tra cui i tratti della A1, A8/A9 e A4, dove è operativo il primo tratto di smart road del Paese. La direttrice del Museo STEP, Cristina Paciello, ha sottolineato il ruolo della tecnologia nella sicurezza stradale, affermando: “STEP è un luogo di consapevolezza, e siamo orgogliosi di collaborare con Aspi per formare i giovani su un tema così cruciale per il futuro di tutti”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Licenziamenti illegittimi, Unimpresa lancia l’allarme: “Rischio default per le microimprese”
21/07/2025
Redazione
Licenziamenti illegittimi, Unimpresa lancia l’allarme: “Rischio default per le microimpres...
Quando un Paese non è degno del suo passato e dei suoi martiri
21/07/2025
Redazione
Quando un Paese non è degno del suo passato e dei suoi martiri
Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti
21/07/2025
Redazione
Boom di voli in Europa: +1% sul 2019, ma i ritardi superano i 2 milioni di minuti
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...