 |
Germania: cala la fiducia delle imprese, dopo sei mesi in crescita
|
|

|
La fiducia delle imprese tedesche è scesa per la prima volta dopo che, nei sei mesi precedenti, era sempre aumentata. Il perché viene spiegato dagli analisi con il fatto che l´inflazione si sta riducendo solo lentamente nella più grande economia europea e i tassi di interesse continuano ad aumentare.
L´istituto Ifo, che ha condotto il sondaggio, ha dichiarato che il suo indice mensile è sceso a 91,7 punti a maggio dai 93,4 del mese scorso, dopo che a partire da novembre aveva registrato solo crescite. Le prospettive dei gestori per i prossimi sei mesi sono diminuite in modo significativo, mentre la loro valutazione della situazione attuale è stata leggermente peggiore rispetto ad aprile.
In particolare, c´è stato un forte calo della fiducia nel settore manifatturiero, dove le aspettative hanno visto il loro più grande aumento da marzo 2022, il mese dopo che la Russia ha lanciato la sua guerra in Ucraina.
L´economia tedesca ha ristagnato nel primo trimestre di quest´anno dopo essersi contratta dello 0,5% negli ultimi tre mesi del 2022, secondo i dati preliminari pubblicati all´inizio di questo mese.
Il tasso annuo di inflazione della Germania si è attestato al 7,2% ad aprile, in calo rispetto al 7,4% di marzo. La Banca centrale europea ha ripetutamente aumentato i tassi di interesse nel tentativo di portare l´inflazione in tutta la zona euro a 20 nazioni all´obiettivo della banca del 2%, cosa che crea le proprie sfide per le imprese e i consumatori.
L´indagine dell´istituto Ifo si basa sulle risposte di circa 9.000 manager, che operano in vari settori.
|
|
 |