Attualità

Fallimento Archegos; condannato per frode il ''dominus'' del fondo

Redazione
 
Fallimento Archegos; condannato per frode il ''dominus'' del fondo
Il fondatore di Archegos Capital Management, Sung Kook "Bill" Hwang, è stato condannato per frode e altre accuse da una giuria della corte federale di Manhattan, in un processo penale in cui i pubblici ministeri lo hanno accusato di manipolazione del mercato prima del crollo del 2021 della sua società di investimenti privati da 36 miliardi di dollari.
La giuria ha dichiarato Hwang colpevole di 10 degli 11 capi d'imputazione, mentre Patrick Halligan, suo vice in Archegos e coimputato, colpevole di tutti e tre i capi d'imputazione a cui era stato accusato. Hwang e Halligan sedevano affiancati dai loro avvocati mentre il verdetto veniva letto da un portavoce.

Fallimento Archegos; condannato per frode il ''dominus'' del fondo

Il giudice distrettuale statunitense Alvin Hellerstein ha fissato la sentenza per il 28 ottobre. Entrambi gli uomini rimarranno liberi su cauzione.
Il crollo di Archegos ha provocato contraccolpi in tutta Wall Street e ha attirato l'attenzione delle autorità di regolamentazione in tre continenti. I procuratori hanno affermato che Hwang e Halligan hanno mentito alle banche per ottenere miliardi di dollari che hanno utilizzato per aumentare artificialmente i prezzi delle azioni di numerose società quotate in borsa. Il processo è iniziato a maggio.
Damian Williams, procuratore degli Stati Uniti a Manhattan, ha affermato che il verdetto dovrebbe inviare un messaggio chiaro: il suo ufficio chiederà conto a persone come Hwang e Halligan "che pensano di poter imbrogliare il sistema".

Hwang, 60 anni, si è dichiarato non colpevole di un capo d'imputazione per associazione a delinquere, tre capi d'imputazione per frode e sette capi d'imputazione per manipolazione del mercato.
Hwang è stato invece assolto dall'accusa di manipolazione del mercato relativa a una società cinese di video online, iQIYI.
Halligan, 47 anni, si era dichiarato non colpevole di un capo d'imputazione per associazione a delinquere e due capi d'imputazione per frode. Halligan era il direttore finanziario di Archegos.
Ora rischiano una pena massima di 20 anni di carcere per ogni accusa per cui sono stati condannati. Anche se ragionevolmente la pena potrebbe essere molto più bassa, venendo determinata dal giudice in base a una serie di fattori.

Il processo si è incentrato sull'implosione del family office di Hwang, Archegos, che ha causato perdite per 10 miliardi di dollari alle banche globali e, secondo i procuratori, ha causato perdite per oltre 100 miliardi di dollari agli azionisti delle società nel suo portafoglio. I procuratori hanno affermato che le azioni di Hwang hanno danneggiato i mercati finanziari statunitensi e gli investitori ordinari, causando perdite significative alle banche, ai partecipanti al mercato e ai dipendenti di Archegos.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Voli in ritardo, UE mantiene il limite delle 3 ore per il risarcimento
15/10/2025
Redazione
Voli in ritardo, UE mantiene il limite delle 3 ore per il risarcimento
Prima visita di Leone XIV al Quirinale: occasione per parlare con Mattarella di pace, diritti e speranza
14/10/2025
Redazione
Prima visita di Leone XIV al Quirinale: occasione per parlare con Mattarella di pace, diri...
Emergenza carceri in Italia, Alghero è in tilt. L'appello Fns Cisl
14/10/2025
di Redazione
Crisi carceri in Italia, Alghero è in tilt. L'appello Fns Cisl
Cibi ultra processati a scuola, 80% degli italiani chiede il divieto e il 91% promuove l’educazione alimentare
14/10/2025
Redazione
Cibi ultra processati a scuola, 80% degli italiani chiede il divieto e il 91% promuove l’e...