Attualità

Faro Antitrust sulle Fs: sospetto ostacolo a concorrenza nell'Alta velocità

Redazione
 
Faro Antitrust sulle Fs: sospetto ostacolo a concorrenza nell'Alta velocità

Dopo i continui ritardi sulla rete, una nuova tegola si abbatte sulle Ferrovie. L'Antitrust vuole vederci chiaro sul mercato dell'Alta velocità ferroviaria e per questo ha aperto un'istruttoria sul gruppo Fs e sulla controllata Rfi per sospetto abuso di posizione dominante.

Faro Antitrust sulle Fs: sospetto ostacolo a concorrenza nell'Alta velocità

Secondo l'Autorità, risulterebbe rallentato, e in alcuni casi ostacolato, l'accesso all'infrastruttura ferroviaria nazionale e, di conseguenza, l'ingresso nel mercato del trasporto passeggeri Alta Velocità da parte del nuovo operatore francese SNCF Voyages Italia. La strategia escludente ipotizzata dall'Antitrust nel provvedimento di avvio sarebbe stata attuata tramite varie condotte di Rete Ferroviaria Italiana per quanto riguarda l'assegnazione della capacità di infrastruttura gestita da Rfi.

Per questo ieri i funzionari dell'Authority coadiuvati dal Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto svolto delle ispezioni nelle sedi di Rete ferroviaria italiana, di Ferrovie dello Stato Italiane e anche presso le sedi di Trenitalia e Italo, ritenuti in possesso di elementi utili all'istruttoria.

Plaudono all'iniziativa le associazioni dei consumatori. "Qualsiasi ostacolo all'ingresso di nuovi operatori - afferma il Codacons - danneggia il mercato e quindi gli utenti finali, ed in tal senso riteniamo positiva l'istruttoria aperta dall'Antitrust nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato Italiane per accertare un presunto abuso di posizione dominante".

"L'incremento della concorrenza in un settore, come quello dell'Alta Velocità, caratterizzato in Italia da un duopolio non può che portare vantaggi ai consumatori e all'intero Paese, attraverso un aumento del servizio, un miglioramento della qualità e una riduzione delle tariffe ferroviarie - aggiunge l'associazione dei -. Per tale motivo è importante stroncare qualsiasi ostacolo all'ingresso di nuovi operatori sia sul mercato ferroviario, sia su qualsiasi altro mercato, ed in tal senso riteniamo utile l'istruttoria avviata dall'Antitrust che contribuirà a fare chiarezza e impedire posizioni dominanti a danno degli utenti".

Le Ferrovie dello Stato, in una nota, si dicono certe che le ispezioni dimostreranno la correttezza della loro condotta. "Le società del Gruppo Fs Italiane - scrive l'azienda - hanno pienamente collaborato con l'Agcm per la buona riuscita delle operazioni ispettive e avranno modo di rappresentare la correttezza delle proprie condotte nel corso del procedimento, già in occasione dell'audizione prevista dall'avvio dell'istruttoria che avverrà nei prossimi 60 giorni".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'
14/07/2025
Redazione
Oggi il via al processo a Meta per lo scandalo 'Cambridge Analytica'