Antares Vision Group, multinazionale italiana leader nella tracciabilità e nel controllo qualità, ha siglato un accordo con il Ministero della Salute della Guinea-Bissau, guidato dal Ministro Pedro Tipote, per la fornitura delle soluzioni rfxcel Traceability Hub (rTH) e rfxcel Government (rGOV).
Antares Vision Group porta la tracciabilità farmaceutica in Guinea-Bissau
L'iniziativa segna un passo decisivo nella trasformazione digitale della gestione della sanità pubblica del Paese, rafforzando la tracciabilità dei farmaci, la conformità alle normative e l'integrità dell'intera supply chain: “Antares Vision Group è orgogliosa di essere il partner di fiducia che guida questa trasformazione e rimane impegnata a fornire soluzioni digitali per le scienze della vita di livello mondiale nella regione”, ha dichiarato
Gianluca Mazzantini, CEO e Direttore Generale di Antares Vision Group (in foto) mentre Sebastian Neuwirth, Head of Government Solutions di Antares Vision Group ha aggiunto: “Questo accordo è un'incredibile pietra miliare per Antares Vision Group e il Government Solutions Team. Segna un passo significativo verso la realizzazione di un settore farmaceutico modernizzato e più sicuro in Guinea-Bissau”.
Nell'ambito del contratto pluriennale, Antares Vision Group implementerà un sistema di tracciabilità e verifica dei farmaci a livello nazionale, garantendo maggiore visibilità e sicurezza lungo tutta la catena di fornitura. A partire dalla metà del 2025, tutti i partecipanti della filiera saranno tenuti a registrarsi nel sistema, con ulteriori dettagli che verranno annunciati dal Ministero della Salute del Paese. Grazie a questa iniziativa, la Guinea-Bissau diventerà il primo Paese dell'Africa occidentale a dotarsi di un sistema nazionale di verifica e autenticazione dei farmaci end-to-end.
L'adozione delle soluzioni di Antares Vision Group garantirà il miglioramento della sicurezza e dell'affidabilità della catena di approvvigionamento farmaceutico, la trasmissione di informazioni in tempo reale agli enti regolatori per monitorare disponibilità e distribuzione dei farmaci, nonché l'accesso digitale per i pazienti alla verifica dei prodotti e ai foglietti illustrativi, promuovendo trasparenza e fiducia nel sistema sanitario.
Le tecnologie offerte includono il repository transazionale rTH, un hub centrale conforme agli standard GS1 per la gestione sicura delle transazioni della supply chain, e la piattaforma governativa rGOV, che introdurrà moduli chiave per il rafforzamento dell'infrastruttura sanitaria della Guinea-Bissau.
Tra questi, il Catalogo nazionale dei prodotti sanitari, una piattaforma centralizzata per la gestione di tutti i farmaci e dei relativi dati, che fornirà informazioni aggiornate in tempo reale agli enti regolatori; il Customs & Import Bridge, un sistema completo per la visibilità end-to-end sulle importazioni di prodotti medici e farmaceutici, consentendo un controllo immediato sulle forniture in ingresso; il Registro centrale, una banca dati nazionale che censirà tutte le entità coinvolte nella produzione, importazione, distribuzione e dispensazione di farmaci, semplificando i processi normativi e assicurando il rispetto delle regolamentazioni.