Ambiente & Sostenibilità

Ansaldo Energia completa l’upgrade della centrale Alpiq di San Severo con più potenza, efficienza e sostenibilità

Redazione
 
Ansaldo Energia completa l’upgrade della centrale Alpiq di San Severo con più potenza, efficienza e sostenibilità

Un incremento di potenza di 43 megawatt, un miglioramento dell’efficienza dello 0,9% e una riduzione di oltre 10mila tonnellate di emissioni di CO₂ all’anno, erano questi i risultati attesi dall’upgrade realizzato da Ansaldo Energia presso la centrale a ciclo combinato di Alpiq a San Severo, in provincia di Foggia. I primi test operativi hanno però già superato le previsioni iniziali, confermando la bontà dell’intervento.

Ansaldo Energia completa l’upgrade della centrale Alpiq di San Severo

L’operazione, portata avanti nei tempi concordati con il cliente, ha riguardato turbina a gas, turbina a vapore e generatore, assicurando non solo maggiore efficienza ma anche una flessibilità operativa più ampia. Grazie alle nuove tecnologie introdotte, l’impianto sarà inoltre in grado di utilizzare fino al 25% di idrogeno, rafforzando così il proprio contributo agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia.

La centrale di San Severo, attiva dal 2011 con una potenza di circa 400 MW, è in grado di fornire energia elettrica a quasi un milione di abitazioni e rappresenta uno degli impianti a ciclo combinato più moderni e strategici del Sud Italia. Oltre a produrre energia, garantisce servizi fondamentali per la stabilizzazione della rete elettrica nazionale. Con il recente upgrade, il sito consolida il proprio ruolo di asset flessibile e ad alta efficienza a supporto della transizione energetica e della sicurezza del sistema elettrico.

“Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la flessibilità del sistema elettrico italiano”
ha dichiarato Massimiliano Bignami, Country Manager Italy di Alpiq (in foto). Soddisfazione anche da parte di Ansaldo Energia: “Siamo grati ad Alpiq per la fiducia dimostrata affidandoci questo importante intervento”, ha sottolineato Reto Furrer, Executive Vice President Thermal Service dell’azienda.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ansaldo Energia completa l’upgrade della centrale Alpiq di San Severo con più potenza, efficienza e sostenibilità
02/10/2025
Redazione
Ansaldo Energia completa l’upgrade della centrale Alpiq di San Severo con più potenza, eff...
Intesa Sanpaolo guida l’ESG Perception Index, Terna e A2A completano il podio
01/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo guida l’ESG Perception Index, Terna e A2A completano il podio
Case green, in Italia costano il 52% in più: 3.000 euro al mq per le abitazioni in classe A
01/10/2025
Redazione
Case green, in Italia costano il 52% in più: 3.000 euro al mq per le abitazioni in classe ...
Ue, via libera al nuovo CBAM: esenzione fino a 50 tonnellate per importatore ma coperto il 99% delle emissioni
30/09/2025
Redazione
Ue, via libera al nuovo CBAM: esenzione fino a 50 tonnellate per importatore ma coperto il...