Attualità

Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte principali

Redazione
 
Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte principali

Si è chiuso ieri, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 15:30, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione alla gara per l’affidamento dei servizi aerei in regime di oneri di servizio pubblico da e per l’aeroporto di Ancona. L’operazione mira a garantire la continuità territoriale e a sostenere i collegamenti strategici con il resto d’Italia.

Ancona, al via le offerte per i voli in continuità: tre compagnie si contendono le rotte principali

Sono tre le compagnie che hanno presentato le proprie offerte all’Enac per aggiudicarsi le rotte da Ancona verso Roma Fiumicino e Milano Linate (e viceversa), mentre due vettori si sfideranno per i collegamenti da e per Napoli. I servizi, previsti per un periodo di due anni, partiranno dal 1° novembre 2025.

Queste le compagnie e le tratte interessate:

- DAT ha presentato offerte per i voli Ancona – Roma Fiumicino e Ancona – Milano Linate.
Sky Alps ha candidato le proprie proposte per tutte le rotte: Ancona – Roma Fiumicino, Ancona – Milano Linate e Ancona – Napoli.
Volotea ha fatto altrettanto, concorrendo per i collegamenti con Roma, Milano e Napoli.

L’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha annunciato che procederà a breve con la convocazione della commissione preposta alla valutazione delle offerte. L’obiettivo è selezionare in tempi rapidi i vettori che garantiranno un servizio stabile ed efficiente, fondamentale per la mobilità dei cittadini e per il turismo marchigiano.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Poste Italiane al top in Europa per trasparenza e comunicazione digitale
17/11/2025
di Redazione
Poste Italiane al top in Europa per trasparenza e comunicazione digitale
Nuovo stop al Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti blocca anche il terzo atto aggiuntivo
17/11/2025
Redazione
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina incassa un nuovo, pesante altolà dalla Cort...
Maltempo in Friuli: l'Italia è ormai il Paese dei ''se..., se..., se...''
17/11/2025
Redazione
Maltempo in Friuli: l'Italia è ormai il Paese dei ''se..., se..., se...''
L'Italia del calcio si vergogna, ma non tanto quanto dovrebbe
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
L'Italia del calcio si vergogna, ma non tanto quanto dovrebbe