Innovation

Tecnologia: Amazon spenderà 100 miliardi di dollari per IA e cloud

Redazione
 

Mentre registra un picco nel suo utile netto, anche grazie alla spinta delle vendite nel periodo delle festività di fine anno, Amazon prevede in investire, nell'anno, cento miliardi di dollari per l'Intelligenza artificiale e il cloud.

Tecnologia: Amazon spenderà 100 miliardi di dollari per IA e cloud

Durante le festività natalizie, ha quasi raddoppiato il suo utile netto, portandolo a 20 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024. Dalle sue operazioni promozionali da ottobre 2024 a Natale, compreso il Ringraziamento negli Stati Uniti, il gigante del commercio online ha raggiunto 187,8 miliardi di dollari di fatturato trimestrale.

È probabile che sia la prima volta che Amazon supera Walmart (gigante nordamericano della grande distribuzione) in termini di fatturato trimestrale: secondo le stime, la catena di ipermercati statunitense, che pubblicherà i risultati il 20 febbraio, dovrebbe registrare un fatturato di 180 miliardi di dollari nello stesso periodo.

Ma Amazon prevede un fatturato compreso tra 151 e 155,5 miliardi di dollari per il trimestre in corso, ben al di sotto dei 158 miliardi di dollari attesi dal mercato, a causa di tassi di cambio "eccezionalmente" sfavorevoli.
L'attesissimo annuncio delle spese in conto capitale per quest'anno ha creato un secondo shock: Amazon prevede di investire più di 100 miliardi di dollari nel 2025, principalmente nel cloud e nell'intelligenza artificiale (IA), secondo quanto dichiarato dal CEO Andy Jassy durante una conference call.

"Abbiamo bisogno di data center, apparecchiature informatiche, chip e rete prima di poter guadagnare soldi da tutto questo. E li acquistiamo solo se vediamo chiari segnali di domanda", ha affermato.
I ricavi della divisione cloud di Amazon, AWS, sono cresciuti del 19%, raggiungendo i 28,8 miliardi di dollari, con un utile operativo (un indicatore chiave della redditività) di 10,6 miliardi di dollari, quasi la metà del totale del gruppo.

Ma il mercato sperava in un'accelerazione della crescita del cloud, mentre la competizione nell'intelligenza artificiale generativa assumeva una nuova dimensione con l'emergere sulla scena americana della start-up cinese DeepSeek.

I due gruppi più avanzati nell'ambito dell'intelligenza artificiale generativa, Google e Microsoft, hanno recentemente deluso gli analisti con risultati inferiori alle aspettative per i loro cloud. La prima è crollata in borsa quando ha annunciato 75 miliardi di dollari di spese in conto capitale nel 2025, principalmente nell'intelligenza artificiale. La seconda, da parte sua, ha stanziato 80 miliardi di dollari in un anno per costruire nuovi data center, ritenuti necessari per la nuova generazione di AI.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
20/02/2025
Redazione
STMicroelectronics: interconnessioni ottiche per l'IA nel cloud
18/02/2025
di Marco Lisi
Un piano industriale spaziale per l’Italia e per l’Europa
18/02/2025
Redazione
Grok-3: Elon Musk sfida l'IA con un modello “ricercatore della verità”
17/02/2025
Redazione
Il suo modello di intelligenza artificiale, Ernie Bot, sarà disponibile senza costi aggiun...