Economia

Alperia, utile netto record di 250 milioni nel 2024: triplicato rispetto all'anno precedente

Redazione
 
Alperia, utile netto record di 250 milioni nel 2024: triplicato rispetto all'anno precedente

Il gruppo Alperia ha registrato una solida crescita operativa nel 2024, con un Ebitda pari a circa 503 milioni di euro, in aumento del 53% rispetto all’anno precedente, e un utile netto che ha raggiunto il livello record di 250,5 milioni di euro, quasi triplicato rispetto agli 84,2 milioni del 2023. I ricavi complessivi del gruppo con sede a Bolzano si sono attestati a 2,4 miliardi di euro, segnando una flessione del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Alperia, utile netto record di 250 milioni nel 2024: triplicato rispetto all'anno precedente

La società attribuisce questa contrazione principalmente alla riduzione del fatturato nel settore dell’efficientamento energetico, dovuta alla cessazione del Superbonus, e al calo dei prezzi delle commodities energetiche. Il prezzo medio dell’energia elettrica sulla Borsa elettrica (Pun) è infatti sceso da circa 127 euro al MWh nel 2023 a circa 109 euro al MWh nel 2024, con una contrazione del 14,7%. Nonostante un contesto geopolitico e di mercato ancora instabile, il gruppo ha conseguito risultati record, trainati in particolare dalla produzione idroelettrica che ha registrato il livello più elevato dalla nascita di Alperia nel 2016.

"Questi risultati confermano la solidità del nostro modello di business e la capacità del gruppo di generare valore anche in uno scenario complesso", ha dichiarato il direttore generale Luis Amort (in foto), sottolineando come il 2024 abbia rappresentato un anno di sviluppo strategico. In tale ottica si inserisce l’avvio, a metà novembre 2024, della joint venture paritaria tra Alperia e Alerion per lo sviluppo e la gestione di un portafoglio di impianti eolici in Puglia con una capacità totale di circa 120 MW.

"Questa operazione rientra nella strategia di diversificazione delle attività del gruppo delineata dal piano industriale 2023–2027 e rappresenta la prima joint venture paritetica tra due primari gruppi a controllo locale operanti nel settore energetico", ha aggiunto Amort, evidenziando il valore strategico di questa collaborazione per il rafforzamento del posizionamento di Alperia nel panorama delle energie rinnovabili.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fitch abbassa il rating di Mediobanca a BBB- dopo l’OPAS di Mps: l’istituto contesta la decisione
15/10/2025
Redazione
Fitch abbassa il rating di Mediobanca a BBB- dopo l’OPAS di Mps: l’istituto contesta la de...
UniCredit e Rete ITS Italy insieme per rafforzare il ponte tra formazione e impresa
15/10/2025
Redazione
UniCredit e Rete ITS Italy insieme per rafforzare il ponte tra formazione e impresa
Leadership al femminile, Italia ancora indietro, solo il 7% delle aziende ha un’Amministratrice Delegata
15/10/2025
Redazione
Leadership al femminile, Italia ancora indietro, solo il 7% delle aziende ha un’Amministra...
Servizi e costruzioni trainano la crescita delle imprese italiane, aumentano valore aggiunto e occupazione
15/10/2025
Redazione
Servizi e costruzioni trainano la crescita delle imprese italiane, aumentano valore aggiun...