Economia

ALA, crescita record nel 2024: Valore della Produzione a 290,8 milioni (+24,8%)

Redazione
 
ALA, crescita record nel 2024: Valore della Produzione a 290,8 milioni (+24,8%)

Il Consiglio di Amministrazione di ALA S.p.A. (EGM: ALA), leader in Italia e tra i principali player globali nei servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, sia civile che nel settore della Difesa ("Aerospace & Defence"), quotata sul Mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, si è riunito l’11 febbraio 2025 sotto la presidenza del dott. Fulvio Scannapieco per esaminare i Dati Preliminari Consolidati al 31 dicembre 2024, non ancora sottoposti a revisione contabile.

ALA, crescita record nel 2024: Valore della Produzione a 290,8 milioni (+24,8%)

“Abbiamo raggiunto un'altra serie di risultati record nel 2024, grazie ad eccezionali performance commerciali ed operative che hanno contribuito sia ad un'importante crescita organica che al miglioramento della profittabilità – ha commentato Roberto Tonna, Amministratore Delegato del Gruppo ALA (in foto) -.  Siamo soddisfatti dei progressi e dei successi ottenuti da tutte le nostre controllate estere, in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. Cinque anni fa avevamo fissato un obiettivo strategico per il Gruppo, ovvero trasformare ALA in un'impresa globale capace di creare valore. Oggi possiamo confermare che ALA ha raggiunto posizioni di mercato forti, diversificate e di leadership in tutta Europa ed è ben posizionata per sviluppare la propria presenza in regioni ad alto potenziale come il Nord America, l'APAC ed il Medio Oriente. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme come squadra sino ad oggi e non vedo l'ora di entrare nella prossima fase di crescita continuando ad allargare il nostro portafoglio di prodotti e servizi. Restiamo allo stesso tempo molto concentrati sullo sviluppo di partnership di lungo periodo con i nostri clienti e fornitori ed ovviamente sulla creazione continua di valore per i nostri azionisti”.

Nel dettaglio, il Valore della Produzione ha raggiunto il livello record di € 290,8 milioni, in crescita del 24,8% rispetto ai € 233,1 milioni del 2023, riflettendo un netto miglioramento delle performance delle principali business line. L’EBITDA si è attestato a € 35,8 milioni, segnando un incremento del 40,9% rispetto ai € 25,4 milioni dell’anno precedente, a conferma dell’efficacia delle strategie operative e commerciali adottate.

L’EBITDA Margin è salito al 12,3%, con un aumento di 1,4 punti percentuali rispetto al 2023, dimostrando la scalabilità del modello di business di ALA. Infine, la Posizione Finanziaria Netta (debito) ha chiuso a € 48,0 milioni, in leggero aumento rispetto al dato del 30 giugno 2024. Questo incremento riflette gli investimenti strategici effettuati per sostenere la crescita futura del Gruppo.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”