Economia

Aksìa Capital V: Mictu entra a far parte del Gruppo Kintek

Redazione
 
Aksìa Capital V: Mictu entra a far parte del Gruppo Kintek
Aksìa Capital V ha annunciato, tramite la partecipata Kintek, l'acquisizione di Mictu, primo add-on del Gruppo che permette di consolidare la propria leadership in un mercato sempre più specialistico e con sempre maggiori possibilità di crescita.

Aksìa Capital V: Mictu entra a far parte del Gruppo Kintek

L'integrazione tra Kintek e Mictu darà vita a un gruppo diversificato, con una maggiore capacità di penetrazione del mercato e una gamma più ampia di clienti. Kintek farà leva sulla qualità dei prodotti e sull’eccellenza del servizio offerto da Mictu che garantiscono una posizione distintiva sul mercato oltre ad una solida reputazione nei settori degli utensili speciali e di precisione per l’occhialeria e il medicale. Inoltre, l'ottimizzazione dei servizi e del supporto reciproco tra le aziende contribuirà a creare un'organizzazione rinnovata, permettendo alle funzioni commerciali e produttive del Gruppo di esprimere al meglio il loro potenziale.

Il piano di sviluppo del Gruppo Kintek prevede una strategia di internazionalizzazione graduale per i prodotti Mictu, con l’obiettivo di espandere la sua presenza sui mercati esteri, facendo leva sulla solida rete di vendita del Gruppo Kintek sviluppata a livello globale. Questa iniziativa non solo favorirà la crescita e la competitività del Gruppo a livello internazionale, ma aprirà anche la strada a future acquisizioni, che contribuiranno a creare un gruppo sempre più forte, diversificato e competitivo, con l’obiettivo di rafforzare il proprio posizionamento nei settori industriali limitrofi.

Filippo Anichini, Partner di Aksìa, ha dichiarato: “Mictu vanta una lunga tradizione, che l'ha vista crescere da un'azienda familiare a un attore consolidato e di successo nel suo settore. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Mictu nel Gruppo Kintek e siamo impazienti di collaborare col loro team per garantire un'integrazione armoniosa con le altre realtà del Gruppo per proseguire nel piano di espansione avviato. Il nostro obiettivo è sostenere la crescita di Mictu valorizzando la solida presenza di Kintek nel mercato locale e rafforzando ulteriormente la sua posizione nei settori strategici di riferimento."

"Con l'acquisizione di Mictu, il Gruppo Kintek si rafforza ulteriormente, dando inizio a una nuova fase del percorso di crescita. Il team di gestione promuoverà le sinergie tra le aziende, sostenuto da un piano strategico comune, con l'obiettivo di esprimere appieno il loro potenziale. Lo sviluppo dei mercati, sia nazionali che internazionali, sarà la priorità, supportato da un piano di investimenti mirato per le operations e la ricerca e sviluppo. Un approccio condiviso in ambito ESG e amministrativo contribuirà a rendere il Gruppo Kintek ancora più solido e di successo nel settore degli utensili e accessori,” aggiunge Marco Sartorelli, CEO del Gruppo Kintek.

Antonello Collavo, CEO di Mictu (in foto), ha concluso: "Siamo entusiasti di entrare nel Gruppo Kintek e siamo certi che questo nuovo capitolo porterà grandi opportunità di crescita per Mictu. Far parte di un gruppo dinamico e innovativo è in linea con la nostra visione per il futuro. Non vediamo l'ora di collaborare col team di Kintek per rafforzare la nostra presenza sul mercato, potenziare le nostre capacità e continuare a offrire prodotti e servizi di alta qualità ai nostri clienti".
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”