Economia

AIPB: parte la quinta edizione del Master in Private Banking

Redazione
 
AIPB: parte la quinta edizione del Master in Private Banking

È fissata per il 3 marzo la partenza della quinta edizione del Master in Private Banking promosso dall’Associazione Italiana Private Banking, percorso di 9 mesi per inserire neolaureati e laureandi nel settore del Private Banking.

AIPB: parte la quinta edizione del Master in Private Banking

La prima fase si concluderà il 30 maggio, dopo oltre 280 ore di lezione in aula, durante le quali si alterneranno oltre 150 relatori di calibro, tra cui Docenti Universitari, rappresentanti dell’industria, Docenti provenienti da Studi Professionali, Asset Manager, Insurance Company ed esponenti del mondo Fintech. I partecipanti avranno così la possibilità di arricchire le conoscenze accademiche con testimonianze concrete dal mondo del lavoro.

Dal 9 giugno, i partecipanti intraprenderanno la seconda fase del Master, che prevede uno stage retribuito e garantito di sei mesi presso primari operatori di Private Banking in Italia, completando il percorso formativo sul campo.

Il programma, costruito per integrare le competenze tecniche con abilità e attitudini trasversali necessarie per i professionisti del settore, è composto da 5 macroaree: 1) Asset Management, Private Insurance, Alternative and Sustainable Investments; 2) Wealth Management, Wealth Planning and Longevity Approach; 3) Regulation, Tax and Legal; 4) Digital Wealth Management, Fintech, Open Finance and Digital Assets, oltre ad una macroarea dedicat a competenze trasversali quali; 5) Behavioural Finance, Critical Thinking, Neuroscience Approach and Power Speaking.

Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB, ha commentato: “Inserire giovani generazioni di operatori specializzati in un settore in sviluppo che richiede competenze di eccellenza è l’obiettivo prioritario per garantire continuità a un modello di servizio il cui successo dipenderà sempre di più dalla capacità di anticipare e rispondere ai cambiamenti della società. Una finalità a cui una nuova generazione di professionisti può dare un contributo significativo portando freschezza e visione innovativa”.

“Lo sviluppo del Private Banking dipende anche dalla capacità del settore di coltivare i giovani talenti ed è per questo motivo che iniziative come il Master ci stanno molto a cuore. Condividiamo questa responsabilità con i nostri associati e i player dell’industria che sostengono l’iniziativa. Grazie alla collaborazione con i nostri associati e i player dell'industria, e all’attenta selezione del corpo docente, il Master ha visto oltre il 90% dei partecipanti delle passate edizioni confermati al termine dello stage, la maggior parte nel settore del Private Banking”
ha aggiunto Silva Lepore, Direttore del Master AIPB.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura Città di Roma
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura...
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
18/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...