Ambiente & Sostenibilità

AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030

Redazione
 
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030

FOTO: Elisa Pinali, Business Development AGSM AIM; Elia Corrado Lubian, ceo AIEM Green; Luca Fresi, direttore Power & Smart Infrastructures AGSM AIM; Massimo Turri, presidente AIEM Green; Alessandro Russo, consigliere delegato AGSM AIM; Gianluca Miccoli, Ad di AIEM Srl; Diego Toti, general manager AIEM Green; Daniela Ambrosi, direttrice Legal AGSM AIM

Prima operazione straordinaria di M&A per AGSM AIM dalla nascita del Gruppo: tramite la propria società controllata AGSM AIM Power, sono stati infatti acquistati 22 impianti fotovoltaici distribuiti in varie regioni italiane.
Si tratta del primo passo verso l'attuazione del nuovo Piano Industriale 2025-2030 presentato nelle scorse settimane, con 508 milioni di investimenti in impianti di produzione da fonti rinnovabili previsti.

AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030

L'operazione permetterà, entro il prossimo triennio, la potenza installata da fonti rinnovabili negli impianti del Gruppo dal 45% al 56% (l'obiettivo del piano al 2030 è arrivare a 710 MW.

Gli impianti, acquisiti dalla società rodigina AIEM GREEN,  includono sia parchi già in costruzione sia progetti pronti a partire in Veneto, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Campania. Il portafoglio comprende impianti a terra, soluzioni agrifotovoltaiche avanzate e impianti pensati per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Federico Testa, presidente di AGSM AIM, ha dichiarato: “L’acquisizione segna l’avvio concreto del Piano Industriale e conferma la visione di lungo periodo con cui il Gruppo AGSM AIM guarda alle sfide della transizione energetica. Sviluppare nuovi impianti da fonti rinnovabili significa non solo rafforzare la nostra capacità produttiva, ma contribuire attivamente alla costruzione di un modello energetico più sostenibile, a beneficio sia delle persone che abitano nei nostri territori storici sia dell’intero sistema Paese”.

“Questa operazione segna l’inizio di un percorso ambizioso che punta a trasformare profondamente il nostro mix energetico. L’acquisizione di questi impianti fotovoltaici ci consente di accelerare da subito verso uno degli obiettivi chiave del Piano Industriale: raggiungere entro il 2030 il 70% di potenza elettrica installata da fonti rinnovabili, superando la media nazionale attesa del 68% e migliorando sensibilmente l’attuale punto di partenza del 45%. È il segnale concreto che stiamo trasformando la visione strategica in azione, rafforzando il nostro ruolo di attore nazionale nella transizione energetica e ambientale”, ha aggiunto Alessandro Russo, consigliere delegato di AGSM AIM.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energetica delle PMI italiane
21/07/2025
Redazione
Edison Energia e BNP Paribas Leasing Solutions insieme per accelerare la transizione energ...
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
21/07/2025
di Redazione
Eduiren cresce del 70% nelle visite e coinvolge oltre 68mila cittadini
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
21/07/2025
Redazione
Consob: cresce l'impegno delle imprese italiane per trasparenza e governance ESG
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030
21/07/2025
Redazione
AGSM AIM acquisisce 22 impianti fotovoltaici: al via il Piano industriale 2025-2030