Economia

Affitti, ecco dove tutti vogliono vivere: la classifica dei quartieri più richiesti in Italia

Redazione
 
Affitti, ecco dove tutti vogliono vivere: la classifica dei quartieri più richiesti in Italia

La classifica dei quartieri più ricercati per affittare casa in Italia nel quarto trimestre del 2024 mostra tendenze sorprendenti. In testa Don Bosco a Bolzano, con un indice di domanda relativa di 111, seguito da San Pietro in Verzolo-Viale Cremona a Pavia con 107 e Porto San Pancrazio-San Michele a Verona con 79. Oltrisarco-Aslago, sempre a Bolzano, si piazza al quarto posto con 78, mentre Roma domina la top ten con quattro quartieri molto richiesti: Casilino-Centocelle (76), Aniene-Collatino (72), Garbatella-Ostiense (68) e Nomentano-Tiburtino (61). La classifica è completata da Camin a Padova (71) e Borgo Trento-San Bartolomeo-Casazza a Brescia (61).

Affitti, ecco dove tutti vogliono vivere: la classifica dei quartieri più richiesti in Italia

Il report di idealista/data evidenzia come l’alta domanda nei quartieri di Pavia e Verona sia spinta dalla forte presenza studentesca, mentre la Capitale continua a essere un polo attrattivo per lavoratori e giovani. L’indice di domanda relativa, basato sul numero di contatti ricevuti per annuncio, fotografa una crescente pressione sui mercati emergenti. Milano, invece, è sorprendentemente assente dalle prime posizioni, segno che gli affitti elevati scoraggiano la ricerca in città.

Il quartiere più richiesto dell’hinterland milanese è Rondò-Torretta a Sesto San Giovanni, al 23º posto con un indice di 47, mentre il primo quartiere di Milano città, Baggio, compare solo alla 125ª posizione con un valore di 30. Il primo quartiere del Sud in classifica è Rancitelli-San Donato-Villa del Fuoco a Pescara, che raggiunge quota 45.

Passando al lato economico, la classifica degli affitti più cari in Italia conferma la predominanza delle località turistiche di lusso. Il primato spetta all’Area Santa Teresina ad Arzachena, in Sardegna, con un canone medio di 9.000 euro al mese, ma una domanda estremamente bassa. Seguono il centro di Forte dei Marmi con 5.761 euro e l’area di Porto Cervo, sempre ad Arzachena, con 5.094 euro. Il primo quartiere di una grande città in questa classifica è il centro di Milano, dove affittare un appartamento costa in media 3.428 euro al mese.

I dati dell’analisi confermano che la crescente difficoltà di accesso alla casa nelle grandi città sta spingendo sempre più persone a cercare soluzioni in zone meno centrali o nei piccoli centri, mentre le località esclusive mantengono prezzi inaccessibili per la maggior parte degli inquilini.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Generali
14/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo, pesano le vendite su Stellantis e Amplifon. Bene Enel e Gene...
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettive restano deboli
14/10/2025
Redazione
FMI, l'economia mondiale mostra una inattesa resilienza ai dazi di Trump, ma le prospettiv...
ITAS Mutua ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
14/10/2025
Redazione
ITAS Mutua ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due velocità
14/10/2025
Redazione
Servizi pubblici 2025, la fotografia del CNEL mostra passi avanti, ma l’Italia corre a due...