Economia
Abruzzo fanalino di coda nell’educazione finanziaria, il Tour di Alleanza Assicurazioni fa tappa a Pescara
Redazione

L’Abruzzo si conferma tra le regioni più impreparate d’Italia in materia di educazione finanziaria. Secondo i dati dell’Edufin Index 2024 di Alleanza Assicurazioni, la regione ottiene un punteggio di 54, ben al di sotto della sufficienza fissata a 60 e inferiore alla media nazionale (56). A Pescara, in occasione del “Tour dell’Educazione Finanziaria”, sono stati presentati i dati regionali che rivelano non solo la scarsa preparazione complessiva, ma anche un marcato divario di genere: gli uomini registrano un indice di alfabetizzazione finanziaria pari a 61, contro il 49 delle donne, con un gap di 12 punti, più del doppio della media italiana.
Abruzzo fanalino di coda nell’educazione finanziaria, il Tour di Alleanza Assicurazioni fa tappa a Pescara
Lo studio, promosso da Alleanza Assicurazioni in collaborazione con la Fondazione Mario Gasbarri e SDA Bocconi School of Management, evidenzia però anche alcuni segnali positivi: i giovani abruzzesi, nella fascia 18-34 anni, risultano più preparati della media nazionale (55 contro 52), pur restando lontani dalla soglia di sufficienza. Sul fronte comportamentale, l’Abruzzo mostra maggiore attenzione nella gestione delle risorse rispetto al resto del Sud (57 contro 56).
La tappa pescarese del Tour ha visto momenti di confronto e formazione, con iniziative mirate a studenti e donne. Al mattino il progetto “Contiamo Pari” ha coinvolto le scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi all’uso consapevole delle risorse finanziarie e combattere gli stereotipi di genere. Nel pomeriggio, invece, spazio a workshop dedicati al benessere finanziario femminile, organizzati insieme ad Adecco e alla piattaforma Rame.
“L’educazione finanziaria è uno strumento fondamentale di equità sociale e benessere, ma i dati confermano che c’è ancora molto da fare”, ha dichiarato Claudia Ghinfanti, responsabile Marketing e Comunicazione di Alleanza Assicurazioni, sottolineando come l’indipendenza economica delle donne sia anche un mezzo di emancipazione e protezione in un Paese dove una violenza su tre tra quelle denunciate ha natura economica.
Virginia Stagni, Chief Marketing Officer di The Adecco Group Italia, ha ribadito la necessità di rafforzare competenze e consapevolezza come leve per ridurre disuguaglianze e costruire una società più resiliente e inclusiva.
Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha chiuso il 2024 con 13 miliardi di premi raccolti e 77 miliardi di asset in gestione, confermandosi uno dei network assicurativi più digitalizzati d’Europa. La compagnia è presente in Abruzzo con 8 agenzie e oltre 200 collaboratori, mentre Adecco conta 10 filiali e più di 100 operatori.
Dopo Pescara, il tour proseguirà a Catania il 16 ottobre, per poi toccare Torino, Bari, Matera, Cagliari e Bologna, con l’obiettivo di diffondere cultura finanziaria e avvicinare sempre più persone a strumenti concreti di pianificazione economica e previdenziale.