Ambiente & Sostenibilità

A2A sigla accordo con bp per il GNL puntando su sicurezza energetica e prezzi stabili fino al 2044

Redazione
 
A2A sigla accordo con bp per il GNL puntando su sicurezza energetica e prezzi stabili fino al 2044

A2A rafforza la propria strategia di sicurezza e stabilità energetica firmando un accordo di compravendita (SPA) di Gas Naturale Liquefatto (GNL) con bp, tra i leader globali dell’energia. L’intesa prevede la fornitura fino a 10 carichi annui di GNL, pari a circa 1 miliardo di metri cubi, dal 2027 al 2044.

A2A sigla accordo con bp per il GNL puntando su sicurezza energetica e prezzi stabili fino al 2044

L’obiettivo principale? Garantire maggiore sicurezza nell’approvvigionamento, diversificare il mix energetico e assicurare prezzi più prevedibili nel medio-lungo periodo.

«L’instabilità geopolitica che caratterizza lo scenario mondiale ha evidenziato l’urgenza di consolidare il sistema di approvvigionamento energetico dell’Italia — ha dichiarato Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A —. Il gas manterrà un ruolo centrale nel bilanciare la produzione da fonti rinnovabili, grazie anche a centrali termoelettriche di ultima generazione con efficienza oltre il 60%. Con questo accordo, A2A punta a soddisfare la domanda energetica dei clienti, contribuendo alla sicurezza del Paese e garantendo stabilità a imprese e famiglie».

Il GNL fornito da bp arriverà ad A2A sia in modalità DES (Delivered Ex Ship) sia FOB (Free on Board), provenendo dal portafoglio globale e diversificato della major britannica. Il gas sarà rigassificato principalmente nel terminale OLT Offshore LNG Toscana di Livorno — dove A2A ha acquisito capacità pluriennale — e in altri terminali europei.

Jerome Milongo, VP global LNG trading & origination di bp
, ha commentato: «Il GNL è un tassello chiave nella transizione energetica. Siamo orgogliosi di supportare A2A nello sviluppo del suo portafoglio e nel consolidamento della sicurezza energetica in Italia. Questa partnership rafforza ulteriormente la nostra presenza nel mercato europeo».

L’accordo prevede che la fornitura copra circa il 20% del fabbisogno di gas del Gruppo A2A, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati nel Piano Industriale al 2035. Tra questi, la riduzione del 65% delle emissioni Scope 1 e 2 e l’espansione della capacità rinnovabile a 5,7 GW. Le consegne inizieranno nel quarto trimestre del 2027, con una riduzione progressiva dei carichi prevista dal 2042.

Oltre all’acquisto del GNL, A2A e bp collaboreranno per ottimizzare la capacità di trasporto marittimo, consentendo di allocare parte delle forniture in eccesso verso altri mercati. Una mossa strategica che permetterà ad A2A di gestire con flessibilità il proprio portafoglio gas, soprattutto in vista del progressivo calo dei consumi interni.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cyberoo accelera sulla sostenibilità e punta su innovazione, inclusione e territorio
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Cyberoo accelera sulla sostenibilità e punta su innovazione, inclusione e territorio
Gentili Mosconi spinge sulla sostenibilità e investe su territorio, cultura e persone
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Gentili Mosconi spinge sulla sostenibilità e investe su territorio, cultura e persone
Edison e Verdalia insieme per il biometano: al via un maxi accordo per 14 milioni di metri cubi destinati ai trasporti
30/06/2025
di Demetrio Rodinò
Edison e Verdalia insieme per il biometano: al via un maxi accordo per 14 milioni di metri...
L'Africa si sta spaccando: scienziati scoprono i battiti del cuore di roccia fusa che formeranno un nuovo oceano
30/06/2025
Redazione
L'Africa si sta spaccando: scienziati scoprono i "battiti del cuore" di roccia fusa che fo...