Ultime notizie

Zangrillo, con burocrazia più semplice recuperiamo risorse per investimenti

 
“Liberare le nostre imprese dalle lungaggini e dalle complicazioni burocratiche significa semplificarne la vita e, soprattutto, recuperare risorse da destinare agli investimenti”. Lo ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, intervenendo all’Assemblea generale SME United, la rete europea delle associazioni dell’artigianato e delle PMI.

L’incontro si è svolto a Roma, nella sede di Confartigianato Imprese, che di SME United è fondatore e una delle componenti più rilevanti, ed è stato l’occasione per fare il punto sul tema cruciale della razionalizzazione degli oneri burocratici che la Commissione europea si è impegnata ad abbattere del 25%. “Si tratta di una sfida che non è soltanto italiana, ma anche europea, e che richiede un confronto aperto e costruttivo – ha affermato il Ministro Zangrillo – come quello avviato con ‘Facciamo semplice l’Italia’. Si tratta di un percorso lungo l’Italia che stiamo compiendo con il Dipartimento della Funzione pubblica per raccogliere le indicazioni e i suggerimenti del territorio e delle associazioni di categoria e aggredire così le procedure che, stratificandosi, hanno trasformato la complessità in complicazione”.

Con questo metodo, ha proseguito Zangrillo, “abbiamo superato l’obiettivo PNRR delle 200 procedure da reingegnerizzare e digitalizzare fissato alla fine di quest’anno”. Gli interventi hanno riguardato settori strategici per famiglie e imprese come le comunicazioni elettroniche, l’ambiente, il turismo, la disabilità, l’istruzione, le attività economiche, anche attraverso un nuovo sistema di controlli, e lo stesso artigianato. “Le misure che abbiamo messo a terra in questi due anni di governo – ha affermato – hanno il principale scopo di rimettere al centro la libertà di fare impresa e di ricostruire un rapporto di fiducia con cittadini e imprenditori perché, se una burocrazia scarsamente efficiente rappresenta un costo, un apparato statale funzionante è sinonimo di volano per lo sviluppo di tutto il sistema Paese”.

Nel ringraziare per il confronto Confartigianato Imprese e il suo presidente, Marco Granelli, il Ministro Zangrillo ha ricordato l’importanza di affrontare le sfide presenti e future con “idee, capacità, senso pratico e determinazione”. “Sono certo che le sapremo vincere – ha concluso – solo se saremo dalla stessa parte con un solo obiettivo: il bene dell’Italia!”. 
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA