Economia

Xenia Hôtellerie Solution chiude il primo semestre 2025 con nuove acquisizioni e crescita dei ricavi

di Redazione
 
Xenia Hôtellerie Solution chiude il primo semestre 2025 con nuove acquisizioni e crescita dei ricavi
Xenia Hôtellerie Solution S.p.A., società benefit quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025, confermando un percorso di crescita sostenuto sia sul fronte dei ricavi sia sullo sviluppo dimensionale. Nel semestre, il fatturato ha raggiunto 33,35 milioni di euro, in aumento del 21,2% rispetto ai 27,5 milioni dello stesso periodo del 2024, trainato soprattutto dal segmento hôtellerie, che ha segnato un balzo del 61% su base annua.

La crescita è stata accompagnata dall’espansione della catena Phi Hotels, che è passata da 10 a 13 strutture, grazie all’integrazione del Phi Hotel Piajo a Nembro, del Phi Hotel Palio ad Asti e del Phi Apartments Bergamo. L’ampliamento del portafoglio alberghiero ha temporaneamente sbilanciato il mix dei ricavi verso la componente accommodation, destinata però a riequilibrarsi con l’entrata a regime delle nuove acquisizioni.

L’EBITDA Adjusted si è attestato a 1,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto agli 1,3 milioni del primo semestre 2024, con un margine del 4,4%. L’EBITDA Reported, pari a 0,9 milioni, ha invece risentito dei costi straordinari legati all’M&A e all’avvio dei nuovi contratti di accommodation, tra cui quello con l’Esercito Italiano nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure. La perdita di periodo, di 0,8 milioni, è stata attribuita proprio a tali investimenti anticipati e all’incremento degli oneri finanziari.

Dal punto di vista patrimoniale, la posizione finanziaria netta è passata da 14,7 a 21,5 milioni di euro di debito, a fronte di nuovi finanziamenti per 10 milioni sottoscritti con primari istituti di credito. Il patrimonio netto è sceso a 5,2 milioni, in seguito alla perdita semestrale. Nonostante questo, l’azienda mantiene la rotta del piano industriale 2025-2028, che prevede un fatturato oltre i 120 milioni e un EBITDA margin Reported tra il 10% e il 12% a fine periodo.

Tra i traguardi del semestre figurano anche la conferma delle certificazioni ISO 37001, ISO/IEC 27001 e ISO 14001, nonché il rating ESG “BBB” di Cerved Rating Agency. Inoltre, Xenia ha siglato una partnership strategica con Lufthansa Systems GmbH per lo sviluppo di soluzioni integrate nella gestione dell’accommodation degli equipaggi delle compagnie aeree.

Guardando avanti, la società stima di chiudere il 2025 con ricavi vicini ai 70 milioni di euro e circa 16 strutture alberghiere operative. La marginalità per l’anno in corso è stata rimodulata intorno al 4%, rispetto al precedente target del 7-8%, senza però modificare gli obiettivi di lungo termine.

Ercolino Ranieri, Amministratore Delegato di Xenia Hôtellerie Solution, ha dichiarato: “I risultati del semestre approvati oggi confermano il buon andamento dell’execution del Piano 2025-2028, in accelerazione rispetto ai tempi inizialmente stimati. Abbiamo acquisito nuove strutture alberghiere particolarmente appetibili e fortemente sinergiche con il nostro modello di business e siamo impegnati in alcune attività di ulteriore espansione da definire entro l’esercizio. La positività del percorso è confortata anche dalla robusta crescita dei Ricavi, superiore al 21%. L’EBITDA Reported partecipa a questa evoluzione con un fisiologico e temporaneo rallentamento nel suo consolidamento, soprattutto per i costi non capitalizzati dell’M&A, oltre quelli necessari all’adeguamento strutturale e agli step iniziali dei nuovi contratti di Accommodation che stanno richiedendo maggiori tempi di implementazione. Tali dinamiche riposizionano, nel breve-medio termine, alcuni obiettivi che sono, per altro, intellegibili già in filigrana partendo dall’EBITDA Adjusted. Questo sostenuto ritmo di execution e una irrinunciabile disciplina finanziaria rendono possibile per Xenia la prosecuzione del progetto di accrescimento di valore per tutti i suoi stakeholder. Ciò anche grazie a un timing favorevole rispetto alle evoluzioni di mercato in corso, che premiano il contesto italiano e il nostro modello che punta sull’evoluzione di servizi turistico-alberghieri con focus nella provincia del nostro Paese.”
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fitch alza il rating dell'Italia: è la terza agenzia a premiare la stabilità del Paese
19/09/2025
di Redazione
Fitch alza il rating dell'Italia: è la terza agenzia a premiare la stabilità del Paese
Il futuro dei territori italiani tra Infrastrutture e Real Estate al 33° Forum di Scenari Immobiliari
19/09/2025
di Redazione
Il futuro dei territori italiani tra Infrastrutture e Real Estate al 33° Forum di Scenari ...
Piazza Affari chiude la settimana in equilibrio tra scadenze tecniche e titoli in movimento
19/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in equilibrio tra scadenze tecniche e titoli in moviment...
Immobiliare, il 2026 si annuncia come l’anno del boom per l’Italia
19/09/2025
di Redazione
Immobiliare, il 2026 si annuncia come l’anno del boom per l’Italia