Ultime notizie

WTTC Global Summit: l’Italia protagonista del turismo mondiale

 
WTTC Global Summit: l’Italia protagonista del turismo mondiale
Come nazione del G7 e primo Paese del G7 a ospitare il WTTC Global Summit dal 2015 (dopo gli Stati Uniti), l’Italia sta mettendo in mostra il suo ruolo di leader globale nel turismo. Lo scorso anno, ha ospitato il primo incontro in assoluto dei Ministri del Turismo del G7, sottolineando la sua determinazione a porre Viaggi & Turismo al centro delle politiche internazionali.

Con livelli record di visitatori internazionali, un settore degli eventi e dei congressi in forte crescita e investimenti di capitale in aumento, l’Italia sta bilanciando il suo patrimonio culturale senza pari con l’innovazione moderna per alimentare un futuro sostenibile e competitivo.

Secondo il rapporto WTTC’s Economic Impact 2025: Global Trends, l’Italia continuerà a rimanere tra i dieci mercati del turismo più potenti al mondo. La spesa per i viaggi d’affari ha raggiunto i 28,4 miliardi di euro nel 2024, classificando l’Italia al 7° posto a livello globale, con un incremento del 18% rispetto ai livelli pre-pandemici.

Il settore dei Viaggi & Turismo sta inoltre creando opportunità concrete per i giovani: il 9,2 per cento dei posti di lavoro diretti in Italia è occupato da lavoratori sotto i 25 anni, quasi il doppio rispetto alla loro quota nell’economia in generale, a conferma del ruolo fondamentale del settore nel creare opportunità di lavoro concrete per le nuove generazioni.

Il contributo del settore al PIL è previsto in crescita con un valore di 237,4 miliardi di euro nel 2025, rispetto ai 228,5 miliardi dello scorso anno, mantenendo l’Italia saldamente nella top 10 globale. L’occupazione dovrebbe salire a 3,2 milioni di posti di lavoro, mentre la spesa dei visitatori internazionali dovrebbe superare i 60 miliardi di euro nell’anno corrente, consolidando la posizione dell’Italia tra le prime sei destinazioni al mondo per spesa dei visitatori internazionali.

Anche la fiducia negli investimenti è in forte aumento: nel 2024 sono stati registrati 11,4 miliardi di euro di investimenti di capitale, previsti in crescita a 12 miliardi nel 2025, alimentando la prossima fase di sviluppo a lungo termine del settore.

“Il settore dei viaggi e del turismo sta vivendo un periodo di straordinaria trasformazione. Dobbiamo concentrarci su strategie innovative che affrontino le sfide più urgenti, tra cui sostenibilità, adattamento tecnologico e esigenze dei consumatori. In questo contesto, il WTTC è impegnato nel sostenere le imprese del settore sensibilizzando i governi sull’importanza del turismo come motore di crescita e opportunità economica. Al tempo stesso, come settore abbiamo la responsabilità di ridurre al minimo il nostro impatto ambientale e promuovere patiche che proteggano il nostro pianeta, ciò significa investire in iniziative di turismo sostenibile, sostenere le comunità locali e incoraggiare comportamenti di viaggio responsabili" ha commentato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente eletto del World Travel & Tourism Council (WTTC).
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ENEA e ItaliaMeteo siglano alleanza strategica per ricerca su clima e meteorologia
29/09/2025
ENEA e ItaliaMeteo siglano alleanza strategica per ricerca su clima e meteorologia
Automotive, Urso: “Neutralità tecnologica e flessibilità non più rinviabili”
29/09/2025
Automotive, Urso: “Neutralità tecnologica e flessibilità non più rinviabili”
Coni: il presidente del Consiglio invitata ai Collari d’Oro 2025
29/09/2025
Coni: il presidente del Consiglio invitata ai Collari d’Oro 2025
WTTC Global Summit: l’Italia protagonista del turismo mondiale
29/09/2025
WTTC Global Summit: l’Italia protagonista del turismo mondiale