Economia

Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia

di Demetrio Rodinò
 
Vinext debutta su Euronext Growth Milan, innovazione e sostenibilità al centro della strategia
Vinext S.p.A., realtà veronese attiva nei settori delle biotecnologie applicate all’enologia, brassicoltura e agroalimentare, ha ottenuto l’ammissione alla quotazione sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana. Il debutto è fissato per venerdì 8 agosto 2025, al termine di un collocamento da 999.555 azioni ordinarie che ha portato in cassa 1,9 milioni di euro.

La società, riconosciuta come “Impresa Innovativa” e con alle spalle dieci anni di attività, ha raggiunto una capitalizzazione pari a 5,2 milioni di euro (5,6 milioni includendo le azioni a voto plurimo), confermando l’interesse crescente verso aziende ad alto contenuto tecnologico e sostenibile. In particolare, l’anchor investor International Technologies S.r.l. ha sottoscritto 555.555 azioni al prezzo scontato del 10% (1,80 euro per azione), assumendo un lock-up di 12 mesi.

Il prezzo unitario per azione nell’offerta pubblica è stato fissato a 2 euro. La domanda ha superato del 30% l’offerta massima prevista, grazie alla partecipazione attiva di investitori istituzionali di primario livello, sia italiani che esteri. Post quotazione, il flottante rappresenterà il 16,95% del capitale ordinario, equivalente a 444.000 azioni.

L’operazione è stata affiancata da un team qualificato di consulenti e advisor: MiT Sim S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Specialist; KT&Partners come Equity Provider; RSM per audit e due diligence finanziaria; Lexjus Sinacta e ADVANT Nctm per l’assistenza legale e fiscale.

Vinext, con sede operativa a San Martino Buon Albergo (Verona), si distingue per l’approccio orientato all’economia circolare, la sostenibilità ambientale e l’ottimizzazione delle risorse. L’azienda opera attraverso quattro divisioni specializzate e investe costantemente in ricerca e sviluppo, offrendo soluzioni brevettate e tecnologicamente avanzate per i settori enologico, agroalimentare e industriale.

Il collocamento ha incluso anche l’emissione di 999.555 warrant, assegnati nel rapporto di 1:1 agli investitori che hanno sottoscritto le azioni ordinarie. I warrant danno diritto a ricevere una nuova azione (detta “azione di compendio”) ogni 2 warrant esercitati, secondo le modalità previste dal regolamento.

"Questa quotazione non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso di crescita ancora più ambizioso. Vogliamo rafforzare la nostra struttura, garantire trasparenza e creare valore per tutti gli stakeholder, senza mai tradire i nostri principi di sostenibilità, qualità e innovazione", ha commentato Salvatore Vignola, Presidente e CEO di Vinext.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Algebris lancia Tricolore PMI, un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali italiane
04/11/2025
di Redazione
Algebris lancia "Tricolore PMI", un fondo per rilanciare le eccellenze imprenditoriali ita...
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria positiva
04/11/2025
di Redazione
Safilo chiude i primi nove mesi 2025 con margini in crescita e posizione finanziaria posit...
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM e Stellantis
04/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo, Ferrari e Lottomatica spingono il listino, male STM ...
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Global Ratings
04/11/2025
Redazione
Fusioni bancarie, l’Europa resta un terreno caldo per le operazioni di M&A, secondo S&P Gl...