Luxury

Victoria’s Secret Fashion Show 2024: le ali più celebri della moda tornano a New York

Barbara Bizzarri
 
Victoria’s Secret Fashion Show 2024: le ali più celebri della moda tornano a New York
Gli angeli sono tornati: Victoria’s Secret, celebre brand statunitense fondato a San Francisco nel 1977, dopo sei anni di assenza dalle passerelle è tornato proponendo nuovi angels, vecchie ma rampantissime glorie come Kate Moss (con la figlia Lila) e uno show astutamente calibrato sui nuovi diktat politicamente corretti affiancando a celebri bellezze statuarie del calibro di Bella e Gigi Hadid, Eva Herzigova, Adriana Lima e Tyra Banks, fisicità diverse ma ugualmente affascinanti come nel caso della modella texana plus size Ashley Graham, star dei social con oltre 20 milioni di followers su Instagram, e modelle trans (Valentina Sampaio e Alex Consani). Gli show di Victoria’s Secret, un must per tutti gli amanti della moda e della bellezza, subirono uno stop forzato quando nel 2019 il brand vide un crollo delle vendite del 40%: conseguenza delle numerose polemiche che si erano abbattute sul marchio negli anni precedenti, dalle cause per l'utilizzo di materiali tossici nei tessuti dei loro capi, alla catena di approvvigionamento delle materie prime, fino alla querelle riguardante il messaggio che Victoria's Secret comunicava con le sue modelle perfette. Non mancava in tutto ciò una certa dose di ipocrisia, come se la richiesta di un certo tipo di modelle fosse una caratteristica esclusiva del brand e non dell’intero fashion system (basterebbe rivedere Il diavolo veste Prada per ricordarsene). Proprio questo portò all'annullamento delle sfilate, che fino al 2018 avevano illuminato la scena con bellezze da sogno: da sottolineare, però, che Victoria’s Secret non aveva mai privilegiato i look emaciati e sofferenti molto in voga all’inizio dei Duemila preferendo sempre ragazze toniche e scattanti, e certamente non androgine andando anche controcorrente rispetto a una certa estetica che ha spopolato per anni. In sei anni molto è cambiato e quindi il Victoria’s Secret Fashion Show 2024 ha fatto il suo ritorno in grande stile nella città “that doesn't sleep”: New York City.

E' tornato lo show di Victoria’s Secret

Un evento attesissimo che aveva consacrato bellezze del calibro di Gisele Bündchen e che finalmente ha riacceso i riflettori su una delle sfilate più iconiche al mondo, celebrando non solo l'evoluzione del brand, ma tutte le sfaccettature della femminilità in un'esibizione che ha saputo fondere la tradizione della sensualità firmata Victoria’s Secret con un tocco di innovazione. Notevole anche la musica che ha accompagnato la sfilata e ha visto le esibizioni di tre star mondiali: Cher, Tyla e Lisa. Lo spettacolo è anche stato trasmesso in diretta sui social media di Victoria's Secret, e si possono rivivere emozioni e ogni dettaglio del più celebre tributo alla bellezza femminile, nel senso più inclusivo del termine, sul sito https://www.victoriassecretbeauty.it/ e su Euroborsa:


  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Universitas Mercatorum conferisce la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digitale e Marketing ad Alberta Ferretti
06/11/2025
Redazione
Universitas Mercatorum conferisce la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digi...
Giulio Felloni: “Contro l’ultra fast fashion servono regole e responsabilità per salvare il Made in Italy”
03/11/2025
Redazione
Giulio Felloni: “Contro l’ultra fast fashion servono regole e responsabilità per salvare i...
Moda italiana, serve una rivoluzione trasparente
28/10/2025
Redazione
Moda italiana, serve una rivoluzione trasparente
Moda, a Venezia la sfida del Made in Italy tra legalità, sostenibilità e assalto dell’ultra-fast
24/10/2025
Redazione
Moda, a Venezia la sfida del Made in Italy tra legalità, sostenibilità e assalto dell’ultr...