Ultime notizie

Vexuvo ha emesso un bond convertibile da 1 miln di euro per sostenere sviluppo tecnologico agrivoltaico

 
Vexuvo ha emesso un bond convertibile da 1 miln di euro per sostenere sviluppo tecnologico agrivoltaico
Sostenere la crescita e l’innovazione nel settore delle energie rinnovabili e accelerare sulla transizione energetica, per poter contribuire all’indipendenza energetica dell’Italia. E’ questo l’obiettivo di vexuvo, operatore nazionale attivo nello sviluppo, progettazione, costruzione e gestione di impianti agrivoltaici e di accumulo, che ha emesso un bond convertibile da 1 milione di euro per sostenere lo sviluppo tecnologico dell’agrivoltaico, un settore chiave per la decarbonizzazione del sistema energetico italiano.

L’emissione obbligazionaria, della durata di 2 anni, è stata interamente sottoscritta in qualità di investitore da Banca Patrimoni Sella & C., la banca del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale.

L’operazione conferma come la presenza capillare sul territorio e il sostegno alle aziende italiane che promuovono innovazione e sviluppo sostenibile siano valori fondanti per entrambi i partner e si inserisce in un contesto di rapido avanzamento dei progetti agrivoltaici e di accumulo, condotti da vexuvo, e in forte crescita anche per l’intero Gruppo Greenergy.

Accogliamo con grande entusiasmo Banca Patrimoni Sella & C. come partner nel nostro percorso di crescita, il cui supporto rappresenta un’opportunità unica per rafforzare la nostra posizione nel settore delle rinnovabili e contribuire concretamente al progresso energetico del Paese.” ha dichiarato Andrea Cristini (nella foto), CEO di vexuvo e Fondatore di Greenergy. “La transizione energetica richiede visione e risorse, supportate da collaborazioni solide tra operatori del settore e istituzioni finanziarie. L’ obiettivo comune è sviluppare soluzioni strategiche ed innovative per il futuro e la crescita del nostro Paese”.

Banca Patrimoni Sella & C. considera la transizione energetica una delle leve strategiche per la crescita dei territori e delle comunità locali e questa operazione rappresenta un esempio di collaborazione virtuosa che va esattamente in questa direzione. Per questo motivo abbiamo deciso di sostenere concretamente il progetto di vexuvo per raggiungere obiettivi condivisi e cogliere l’opportunità di essere tra i protagonisti di questo cruciale passaggio trasformativo per il Paeseha affermato Marco Mangani, Chief Financial Officer di Banca Patrimoni Sella & C.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
AIAV rafforza l'organico con Francesca Papasergi
13/11/2025
AIAV rafforza l'organico con Francesca Papasergi
Anas, Gemme: “Contro il rischio idrogeologico mille interventi ad alta priorità”
13/11/2025
Anas, Gemme: “Contro il rischio idrogeologico mille interventi ad alta priorità”
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
13/11/2025
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale
13/11/2025
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale