Ultime notizie

Vacanze sulla neve: 8 mln di italiani in vacanza nei primi 3 mesi dell’anno

 
Saranno otto milioni gli italiani che andranno in vacanza sulla neve nei primi tre mesi dell’anno, un dato leggermente in calo rispetto al 2024 e frutto soprattutto di una programmazione più tardiva, tendenza che si è consolidata in questi ultimi anni. Il dato emerge dal focus sulle vacanze in montagna tratto dall’Osservatorio Turismo Confcommercio realizzato per il primo trimestre 2025, in collaborazione con Swg.

Saranno vacanze “mordi e fuggi”, con una durata massima di 4-5 giorni, tanto che solo il 10% di quanti prevedono di fare una vacanza in montagna ha programmato la classica settimana bianca, e spesa media pro capite intorno ai 380 euro. Otto italiani su dieci resteranno esclusivamente entro i confini nazionali: Trentino e Alto Adige le più gettonate, con a ruota Valle d’Aosta e Piemonte, poi la Lombardia che però perde in attrattività. E il 9% andrà solo sulla neve di oltreconfine, soprattutto sui crinali alpini di Svizzera, Austria e Francia.

Quanto alla struttura ricettiva scelta per il soggiorno per questo tipo di vacanza – si tratta soprattutto di viaggi di coppia (64%) o in famiglia (40%) – si andrà soprattutto in albergo, con il 14% che sceglierà comunque soluzioni tipiche del contesto montano come baite, chalet e rifugi. Ma cosa si farà sulla neve? Un terzo praticherà sport invernali, prevalentemente lo sci, ma la maggior parte delle persone ha come obiettivo il riposo (51%), le escursioni naturalistiche (46%), le degustazioni enogastronomiche (29%) e il relax in spa e centri benessere (25%). Una tendenza, quest’ultima, che ha profondamente modificato, negli anni, le caratteristiche dell’offerta di servizi turistici in montagna, rendendo i flussi meno dipendenti dalle condizioni dell’innevamento, incognita sempre più rilevante e difficile da controllare.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA