Attualità

Vacanze di natale, Sangalli: “il turismo si conferma motore di sviluppo”

di Barbara Bizzarri
 
Vacanze di natale, Sangalli: “il turismo si conferma motore di sviluppo”

Pronti a partire per le Festività ben 17 milioni di italiani: un milione in più rispetto alle stime di novembre, il 60% dei quali rimarrà entro i confini nazionali. È il dato principale che emerge dal focus su Natale, Capodanno ed Epifania 2025 dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con SWG. Al riguardo, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli ha dichiarato: “Il turismo si conferma motore di sviluppo per creare ricchezza e nuova occupazione. Le previsioni sono incoraggianti anche per il 2025, resta però la preoccupazione per altri grandi settori, come l’automotive e l’abbigliamento, che potrebbero penalizzare la crescita economica”.

Rispetto allo scorso anno, la tendenza è a vacanze più frammentate, con più partenze al di fuori dei periodi canonici e per periodi di permanenza più brevi. Il 25% degli intervistati ha dichiarato che si muoverà sia in Italia che all’estero, facendo quindi più viaggi, mentre il 12% partirà esclusivamente per destinazioni all’estero, con la Spagna in pole position, seguita da Francia e Gran Bretagna, soprattutto per Capodanno e all’Epifania. Tra chi non farà vacanze il 20% lega la scelta a motivi economici e il 13% alla mancanza di ferie disponibili. 

La spesa complessiva sarà superiore agli 8 miliardi di euro: a spiccare è il Capodanno sia in termini di spesa media per persona, pari a 390 euro, che per numero complessivo di viaggiatori, stimato in circa 9 milioni.  Per quanto riguarda il Natale, il 44% andrà a casa di amici e parenti, principalmente nelle grandi città o nelle città d’arte (23%), nelle località di mare (22%) e in quelle di montagna (17%).

Al centro della scelta delle destinazioni, il bisogno di riposarsi e, al contempo, degustare prodotti tipici, a conferma della stretta connessione tra turismo ed offerta enogastronomica dei territori. A Capodanno il 27% sceglierà una grande città o una città d’arte e il 23% opterà per la montagna dormendo principalmente in albergo, soluzione preferita da più di un italiano su quattro. Chi andrà all’estero sceglierà soprattutto la Francia (17%), la Spagna (13%) e la Grecia (12%). Per l’Epifania, infine, prevarranno i soggiorni brevi: il 52% dei vacanzieri non andrà oltre i due pernottamenti, mentre le destinazioni prescelte per il 25% sono grandi città o città d’arte e per il 20% la montagna. In forte crescita anche la percentuale di chi andrà all’estero per almeno cinque giorni: il 29% contro il 15% del 2022.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congresso
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Daniela Fumarola confermata Segretaria Generale della CISL con voto unanime al XX Congress...
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
19/07/2025
di Redazione
La pubblicità una cosa, la realtà un'altra. Come nel caso di Autostrade per l'Italia
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
19/07/2025
Barbara Leone
Dolce, fresco, neurologicamente irresistibile: elogio del gelato
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in Cassazione
18/07/2025
Redazione
Open Arms: il braccio di ferro tra i giudici di Palermo e Salvini finisce direttamente in ...