Attualità

Energia, il 90% degli italiani sceglie il mercato libero, giovani e famiglie guidano la transizione sostenibile

di Demetrio Rodinò
 
Energia, il 90% degli italiani sceglie il mercato libero, giovani e famiglie guidano la transizione sostenibile
Il mercato libero dell’energia e del gas conquista la fiducia degli italiani. Secondo il V Rapporto Edison-Censis, presentato oggi a Milano, oltre l’80% delle famiglie ha scelto il mercato libero per l’elettricità e quasi il 90% per il gas. Un dato che conferma la crescente maturità energetica dei consumatori e l’interesse verso una gestione più consapevole e sostenibile dei consumi.

La nuova edizione del Rapporto, intitolata “La buona sovranità nei mercati dell’energia: la centralità di famiglie e imprese”, allarga lo sguardo anche a micro e piccole imprese, realtà che impiegano complessivamente oltre 11 milioni di lavoratori e rappresentano la metà del Pil prodotto dalle imprese italiane. Dalla ricerca emerge che sette imprese su dieci temono ancora gli effetti del caro energia e quasi tre quarti guardano con preoccupazione al futuro dei costi energetici, ma cresce la consapevolezza dell’importanza di strategie di efficienza e autoproduzione.

“La cultura della sostenibilità è ormai radicata nelle famiglie italiane, e oggi possiamo dire che nove italiani su dieci chiedono una transizione ecologica che coniughi sostenibilità ambientale ed economica”, ha dichiarato Barbara Terenghi, direttrice della sostenibilità del Gruppo Edison. Un equilibrio, questo, che riflette il pragmatismo del Paese, come ha osservato anche Massimiliano Valerii, consigliere delegato del Censis: “Gli italiani riconoscono che per un’energia sostenibile e accessibile occorre un mix di rinnovabili e nucleare, superando i vecchi tabù e guardando con realismo alla sicurezza energetica”.

Il rapporto evidenzia inoltre come la nuova generazione di consumatori sia il vero motore del cambiamento: più di un giovane su due, infatti, considera determinanti i servizi aggiuntivi offerti dai fornitori, come l’assistenza digitale, le app per il controllo dei consumi e i programmi fedeltà, rispetto al solo prezzo, un dato che scende al 44% tra gli adulti e al 6% tra gli anziani.

Un approccio che trova risposta nelle soluzioni lanciate da Edison Energia, come la piattaforma Risolve, che offre servizi per la casa e assistenza tecnica, e Edison CoCo, che grazie all’intelligenza artificiale consente di monitorare i consumi e fornire consigli personalizzati per ottimizzare la spesa. “Siamo in ascolto degli italiani - ha sottolineato Massimo Quaglini, amministratore delegato di Edison Energia - e proponiamo offerte green, strumenti digitali e programmi fedeltà come Bonus Spendi&Riprendi per promuovere un consumo più consapevole e sostenibile”.

Per le imprese, la sfida resta quella di trasformare il prezzo da unica variabile competitiva a leva per l’efficienza. Solo un terzo ha già effettuato una diagnosi energetica o investito in tecnologie di efficientamento, ma cresce l’interesse verso soluzioni integrate, leasing e finanziamenti agevolati per impianti fotovoltaici. Edison propone, con My Sun Business, un pacchetto completo che va dalla consulenza all’installazione, fino alla gestione e manutenzione, offrendo anche Power Purchase Agreement per stabilizzare la bolletta nel lungo periodo.

Un passo decisivo verso quella “buona sovranità energetica” evocata nel titolo del Rapporto, dove sostenibilità, tecnologia e libertà di scelta si intrecciano come pilastri della nuova cultura energetica italiana.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle scelte d’acquisto
22/11/2025
di Redazione
Black Friday, italiani più spendaccioni. Cresce il budget e l’AI diventa decisiva nelle sc...
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese colpite dall’alluvione
22/11/2025
di Redazione
Generali interviene in Friuli-Venezia Giulia, misure straordinarie per famiglie e imprese ...
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
21/11/2025
di Redazione
Poltronesofà subisce attacco hacker, violati dati anagrafici e di contatto dei clienti
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR
21/11/2025
di Redazione
Test medicina sotto accusa, Codacons prepara il ricorso al TAR