Ultime notizie

Usura e sovraindebitamento, è allarme a Roma

 
Usura e sovraindebitamento, è allarme a Roma
Sovraindebitamento e usura continua a essere un grosso problema per tanti della Capitale e ad avere un impatto sempre più rilevante sul tessuto economico. È, in estrema sostanza, quanto emerge dal report dell'Ambulatorio antiusura dell'Osservatorio economico di Confcommercio Roma, presentato il 10 febbraio scorso.

Parlando di usura e racket, il 23,6% degli imprenditori riferisce di aver sentito parlare di prestiti illeciti o tentativi di estorsione. E il 21,2% giudica molto grave l'esposizione al rischio per le imprese del commercio al dettaglio, della ristorazione e dei bar, esprimendo forte preoccupazione per la sicurezza dei colleghi nella propria zona. Per far fronte a questa emergenza, le strategie di contrasto più indicate dagli imprenditori includono la denuncia alle autorità (65,4%), la segnalazione informale alle forze dell'ordine (39,1%) e il ricorso alle associazioni di categoria o alla solidarietà tra imprenditori (30,8%).

"La crescita del sovraindebitamento e il dilagare di fenomeni illegali mettono a rischio la tenuta economica del territorio. È fondamentale rafforzare le misure di prevenzione, promuovere la cultura della legalità e garantire strumenti di supporto più efficaci per le imprese in difficoltà", commenta Confcommercio Roma che ha presentato una guida operativa con indicazioni pratiche per prevenire e contrastare usura e sovraindebitamento.

“L’incontro odierno serve a riaffermare il nostro impegno per la legalità e contro l'usura, che costituisce un fattore rischio sempre più rilevante. I dati che emergono ci devono invitare a una riflessione profonda e attivare sinergie utili e necessarie per contrastare un fenomeno che rischia di impattare pesantemente sul nostro tessuto economico", ha commentato il presidente di Confcommercio Roma, Andrea Chevellard.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
26/09/2025
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
ISTAT: Confcommercio, La fiducia resta il punto debole del sistema
26/09/2025
ISTAT: Confcommercio, "La fiducia resta il punto debole del sistema"