Ultime notizie

Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari

 
Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha inaugurato oggi la Casa del Made in Italy di Bari. La nuova struttura nasce con l’obiettivo di rafforzare il raccordo tra istituzioni e mondo produttivo, offrendo un servizio in grado di valorizzare le eccellenze locali e di sostenere la competitività delle aziende sui mercati nazionali e internazionali attraverso strumenti e incentivi nazionali, regionali ed europei.

“Con la Casa del Made in Italy di Bari diamo un segnale concreto di attenzione verso il Mezzogiorno e le sue imprese. Si tratta di un presidio che rafforzerà il legame tra istituzioni, imprese e territori, promuovendo le eccellenze del territorio a supporto della crescita e dell’internazionalizzazione del nostro sistema economico”, ha dichiarato Urso.

Le Case del Made in Italy si collocano all’interno del percorso di rinnovamento del Ministero, che punta a una presenza più capillare sul territorio, a una maggiore efficienza dei servizi e a un ampliamento delle competenze degli Ispettorati territoriali, con nuovi strumenti a supporto delle imprese e dello sviluppo economico del Paese.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari
07/11/2025
Urso inaugura Casa del Made in Italy di Bari
Accordo per la Coesione: 1,16 miliardi dal MASE per il territorio nazionale
07/11/2025
Accordo per la Coesione: 1,16 miliardi dal MASE per il territorio nazionale
F2i ha riunito a Milano i propri investitori per l’Investor Meeting
07/11/2025
F2i ha riunito a Milano i propri investitori per l’Investor Meeting
Ecomondo: si chiude la 28ª edizione sulla green, blue e circular economy
07/11/2025
Ecomondo: si chiude la 28ª edizione sulla green, blue e circular economy