Attualità

A Villa Wolkonsky, politica e business si confrontano su sostenibilità e innovazione

di Redazione
 
A Villa Wolkonsky, politica e business si confrontano su sostenibilità e innovazione
Oggi, nella splendida cornice di Villa Wolkonsky a Roma, residenza dell’Ambasciatore Britannico in Italia, si è tenuto l'Urania Policy & Business Forum, un evento di alto livello che ha riunito esponenti di spicco del mondo politico, economico e istituzionale. L'incontro, organizzato per la prima volta in un contesto così prestigioso, ha rappresentato un'occasione unica per affrontare temi cruciali per il futuro dell'Italia e dell'Europa, con un focus particolare sulla sostenibilità, l'innovazione e il ruolo del business come motore di cambiamento.

L'evento ha visto la partecipazione di figure di rilievo, tra cui ministri, leader di settore e rappresentanti delle istituzioni europee. Tra i tanti politici presenti hanno dato un contributo Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei deputati, Alberto Barachini, Sottosegretario all’Editoria e all’Informazione, Carlo Calenda, Segretario di Azione, Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione. Le discussioni si sono concentrate sulla necessità di creare una sinergia più forte tra le decisioni politiche e le strategie aziendali per affrontare le sfide globali, dalla transizione energetica alla digitalizzazione. È emerso chiaramente come l'innovazione sostenibile non sia più solo un'opzione, ma una necessità per garantire competitività e prosperità a lungo termine.

Uno dei punti salienti del forum è stata l'enfasi posta sulla collaborazione pubblico-privata. I relatori hanno sottolineato come i governi debbano creare un quadro normativo favorevole, mentre le aziende devono assumersi la responsabilità di investire in tecnologie e pratiche che rispettino l'ambiente e promuovano l'inclusione sociale. Il dibattito ha messo in luce come il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) possa fungere da catalizzatore per questi investimenti, a patto che ci sia una gestione efficace e una chiara visione strategica.

La scelta di Villa Wolkonsky non è stata casuale: il suo valore storico e la sua bellezza si sono fusi con la modernità dei temi trattati, creando un'atmosfera di profondo dialogo e riflessione. L'Ambasciatore Britannico ha sottolineato l'importanza di questi scambi, ribadendo l'impegno del Regno Unito nel supportare la collaborazione internazionale per affrontare le sfide comuni.

L'Urania Policy & Business Forum si è concluso con l'auspicio di trasformare le idee emerse in azioni concrete. L'evento ha tracciato un percorso chiaro: il futuro del nostro sistema economico dipende dalla capacità di unire il pragmatismo del business con una politica visionaria, il tutto guidato dai principi di sostenibilità e responsabilità. Non si è trattato solo di un forum di discussione, ma di un vero e proprio punto di partenza per costruire un futuro più resiliente e prospero.

Giampiero Zurlo, editore del Gruppo Urania, ha dichiarato: “Vogliamo rappresentare un’occasione autorevole di dibattito tra il mondo produttivo e quello decisionale, tra imprese e istituzioni, nella prospettiva di una governance sempre più condivisa e proattiva. Le imprese creano lavoro, ricchezza, prosperità. Allo stesso modo le istituzioni scrivono le regole dei mercati e rappresentano cittadini e lavoratori. Due funzioni fondamentali per il successo del sistema Paese. I contributi di imprese e istituzioni oggi al Forum hanno dato concretezza a questa sinergia pubblico-privato”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fondazione Snam, una nuova leadership per un impegno che mette al centro le persone e i territori
25/09/2025
di Redazione
Fondazione Snam, una nuova leadership per un impegno che mette al centro le persone e i te...
Amazon accetta di pagare 2,5 miliardi dopo le accuse sugli abbonamenti Prime difficili da cancellare
25/09/2025
di Redazione
Amazon accetta di pagare 2,5 miliardi dopo le accuse sugli abbonamenti Prime difficili da ...
“Tok Tok, Chi è?”: AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila insieme contro la violenza di genere
25/09/2025
Redazione
“Tok Tok, Chi è?”: AXA Italia e Fondazione "Una Nessuna Centomila" insieme contro la viole...
Cegeka entra nell'Inner Circle di Microsoft per l'ottavo anno consecutivo
25/09/2025
di Redazione
Cegeka entra nell'Inner Circle di Microsoft per l'ottavo anno consecutivo