Ultime notizie

Unicredit accordo con Sindacati per “innovazione, sostenibilità e benessere”

 
È stato sottoscritto oggi da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin con i vertici di Unicredit l’accordo per “l’innovazione, la sostenibilità e il benessere” per i 32.800 dipendenti del gruppo. Questo accordo si inserisce perfettamente nelle finalità del Fondo Nuove Competenze, un'iniziativa istituita per supportare le imprese nell'adattamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi richiesti dal mercato in evoluzione.

Gli obiettivi del programma formativo previsto dall’accordo sono da un lato, aggiornare e potenziare le conoscenze e le competenze del personale; dall’altro, promuovere lo sviluppo delle figure professionali del futuro. I fabbisogni formativi individuati nel progetto si allineano ai criteri stabiliti dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che regola l’assegnazione dei finanziamenti. Le aree chiave su cui si concentreranno gli interventi formativi comprendono: l’area ESG, la transizione digitale, Welfare e benessere organizzativo e un percorso trasversale che comprende le tre tematiche precedenti.

«Consideriamo l’accordo raggiunto di grande valenza e uno dei primi esempi concreti del settore bancario di applicazione di un nuovo canale complementare alle risorse messe a disposizione dal Fondo Banche e Assicurazioni che, comunque, conserva un ruolo chiave nel processo di approvazione del piano e di erogazione successiva dei moduli formativi» sottolinea il coordinatore Fabi, Stefano Cefaloni.

«Peraltro – prosegue il coordinatore- il Fondo Nuove Competenze valorizza fortemente il ruolo delle organizzazioni sindacali e della Commissione Bilaterale di Gruppo per la formazione finanziata, che in Unicredit costituisce un esempio virtuoso e reale di applicazione del concetto di bilateralità grazie, oltre che alle alte competenze messe in campo dalla Fabi, alla proficua attenzione del management aziendale, comprese le funzioni apicali, che ha ritenuto la formazione essenziale e centrale in tutti i processi produttivi e organizzativi».
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA