Ultime notizie

UniCredit e MCC supportano la crescita de Il Mannarino con la sottoscrizione di un minibond

 
UniCredit e MCC supportano la crescita de Il Mannarino con la sottoscrizione di un minibond
UniCredit e Mediocredito Centrale hanno sottoscritto in modo paritetico un minibond da 4,75 milioni di euro emesso da Il Mannarino, primo e unico brand italiano di macellerie con cucina, a supporto del proprio piano di investimenti.

L’operazione rientra nell’iniziativa Basket Bond “Made in Italy”, il programma lanciato da UniCredit e Mediocredito Centrale con l’intervento del Fondo di garanzia per le Pmi, che punta a mobilitare risorse per 100 milioni di euro a supporto degli investimenti di piccole e medie imprese e Mid Cap attive nei settori strategici dell'economia italiana.

Contestualmente, l’azienda ha sottoscritto un finanziamento di 3 milioni di euro, erogato da UniCredit e garantito da Sace.

Fondata nel 2019 da Filippo Sironi e Gianmarco Venuto, Il Mannarino, che prende il nome dal tipico coltello da macellaio, simbolo del mestiere e della sua tradizione artigiana, ha trasformato l’antica tradizione della macelleria di quartiere in un’esperienza contemporanea e autentica, dove il cliente sceglie la carne, assiste alla preparazione e la consuma sul posto, oppure la porta a casa.

Con ben 20 punti vendita in 4 regioni, oggi rappresenta un’eccellenza nel panorama food italiano, come dimostra la vincita del primo premio durante i Foodservice Awards 2025 nella categoria "Local Hero".

“Oggi ci affermiamo come un modello scalabile, solido e riconosciuto anche dalla finanza istituzionale. Questa operazione del valore di quasi 8 milioni di euro segna un punto di svolta per Il Mannarino: con il supporto di UniCredit e Mediocredito Centrale acceleriamo il nostro piano industriale per portare la macelleria con cucina italiana in ogni quartiere d’Italia. Il minibond rappresenta per noi molto più che uno strumento finanziario, è il riconoscimento di una visione, quella di riportare qualità, artigianalità e identità italiana al centro della ristorazione moderna”, ha affermato Filippo Sironi, Ceo di Il Mannarino.

"Supportiamo l'economia lombarda e i nostri clienti, che sono al centro della nostra strategia. Ne accompagniamo la crescita e gli investimenti attraverso un mix di prodotti che vanno dai finanziamenti ai minibond, settore in cui siamo leader in Italia. L’operazione che abbiamo strutturato con Il Mannarino rappresenta un chiaro esempio del modo in cui operiamo”, ha dichiarato Marco Bortoletti (nella foto), Regional Manager Lombardia di UniCredit.

“Queste operazioni dimostrano come i minibond, complementari ai tradizionali canali di finanziamento, siano uno strumento di finanza innovativa in grado di sostenere i piani di crescita delle aziende italiane”, ha commentato Piero Ferettini, Responsabile Commerciale di Mediocredito Centrale. “Ne è una dimostrazione l’iniziativa con Il Mannarino, eccellenza del Made in Italy che con il nostro supporto e quello di UniCredit potrà dare seguito alla propria espansione in tutta Italia”.

Advisor strategico dell’operazione è stata Italfinance, società del gruppo Facile.it. Il Mannarino è stato assistito dallo Studio Legale Dentons, mentre Unicredit e Mediocredito Centrale da Legance.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
18/07/2025
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
18/07/2025
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
18/07/2025
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
A2A e le scuole di Sondrio: una collaborazione che cresce, verso l’edizione 2025/26
18/07/2025
A2A e le scuole di Sondrio: una collaborazione che cresce, verso l’edizione 2025/26