Esteri

Turchia: arrestati i vertici di un gruppo della difesa. L'accusa è di spionaggio militare

di Redazione
 
Turchia: arrestati i vertici di un gruppo della difesa. L'accusa è di spionaggio militare
Le autorità turche hanno arrestato il proprietario e il direttore generale di Assan Group, un conglomerato della difesa e delle costruzioni, nell'ambito di un'indagine di spionaggio militare. A rendere nota la notizia è stato l'ufficio del procuratore di Istanbul, precisando che gli arrestati – identificati come il proprietario dell'azienda Emin Oner e il direttore generale Gurcan Okumus – sono stati trattenuti con l'accusa di spionaggio militare e appartenenza alla rete del religioso statunitense Fethullah Gulen, che Ankara accusa di aver orchestrato il tentativo di colpo di Stato del 2016.

All'inizio di questa settimana, il gruppo Assan ha rilasciato una dichiarazione in cui nega di aver ricevuto informazioni classificate sugli appalti dell'esercito turco, descrivendole come "parte di una campagna di diffamazione".

Gulen, morto l'anno scorso, ha negato qualsiasi coinvolgimento nel colpo di Stato del 2016, ma il suo movimento è stato definito come gruppo terroristico dalla Turchia e da allora è stato sistematicamente smantellato all'interno del Paese.

L'ufficio del procuratore ha aggiunto sono state eseguite delle perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici dei due uomini, mentre dieci società che operano sotto il Gruppo Assan sono state poste sotto la gestione fiduciaria dal Fondo di assicurazione dei depositi di risparmio.
Assan, fondata nel 1989, opera nei settori della difesa, delle costruzioni, della logistica e dell'energia e negli ultimi anni si è espansa nella produzione di munizioni per artiglieria e componenti per droni. Ha più di 1.000 dipendenti, secondo il suo sito web.

Nell'ambito della stessa indagine, Ismet Sayhan, ex amministratore delegato della società di difesa turca MKE che in seguito ha lavorato come consulente legale di Assan, è stato incarcerato in attesa di processo con l'accusa di "aver ottenuto documenti sulla sicurezza dello Stato con la frode", ha riferito l'emittente NTV.

Dopo la detenzione di Sayhan, il Gruppo Assan ha smentito le notizie dei media secondo cui avrebbe ricevuto informazioni classificate sugli appalti dell'esercito turco.

"Tutte le accuse secondo cui il Gruppo Assan ha avuto accesso o ottenuto illegalmente documenti riservati del Ministero della Difesa o delle Forze Armate sono infondate e fanno parte di una campagna diffamatoria volta a danneggiare la nostra reputazione", ha affermato il gruppo.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
17/10/2025
Redazione
Usa: Trump manda i bombardieri B-52 a lambire lo spazio aereo venezuelano
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
17/10/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Trump-Putin verso un nuovo faccia a faccia
Trump parla con Putin e annuncia: ci incontreremo a Budapest
16/10/2025
Trump parla con Putin e annuncia: ci incontreremo a Budapest
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento
16/10/2025
Redazione
Perù, un morto per le manifestazioni di piazza contro Governo e Parlamento