Ultime notizie

Trump spinge il Bitcoin verso un nuovo ‘all-time high’

di Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital
 
Trump spinge il Bitcoin verso un nuovo ‘all-time high’
Dopo mesi di volatilità e incertezze legate a fattori macroeconomici e normativi, il mercato delle criptovalute ha registrato una consistente impennata, portando molti asset digitali a nuovi massimi annuali.

Il Bitcoin ha superato la soglia degli 88.000 dollari, segnando un nuovo all-time, trascinato al rialzo tutto il mercato: Ethereum, infatti, è andato oltre la soglia dei 3.300 dollari per la prima volta da agosto, con una crescita di circa il 30% nell’ultima settimana e anche le altcoin hanno performato bene nell’ultima settimana, con rialzi in alcuni casi superiori al 50%. Complessivamente, il mercato dei digital asset ha superato la soglia dei 2.800 miliardi di dollari.

Questa impennata ha fatto seguito alla vittoria di Donald Trump alle presidenziali, che si è presentato nell'ultima campagna elettorale come un sostenitore del Bitcoin e di altre criptovalute. Tra le altre cose, ha dichiarato l'intenzione di creare una riserva strategica nazionale di Bitcoin e un advisory council dedicato, di incentivare il mining di Bitcoin negli USA e, solo pochi mesi fa, ha lanciato una piattaforma di criptovalute. Dopo la vittoria di Trump del 5 novembre, questa tendenza ha portato a un aumento del prezzo del Bitcoin, che ha raggiunto un nuovo massimo storico, in virtù del fatto che gli investitori si aspettano politiche più favorevoli alle criptovalute negli Stati Uniti. Tuttavia, resta da vedere in che misura questi annunci si tradurranno in misure concrete e quale impatto in un orizzonte più lungo.

Indipendentemente dalle elezioni americane, il Bitcoin e le altre criptovalute stanno guadagnando sempre più terreno anche in Europa. Stiamo assistendo a una loro crescente accettazione da parte degli investitori retail e a un'accelerazione dell'adozione da parte degli investitori istituzionali. L'implementazione della MiCAR come quadro normativo europeo per le criptovalute contribuirà a far sì che gli asset digitali acquistino maggiore spazio nella realtà finanziaria quotidiana.

Il sistema finanziario internazionale va verso un aumento del volume degli scambi delle criptovalute nei prossimi anni, accompagnato da una loro sempre più ampia accettazione (anche nei pagamenti con circuiti come Visa, Mastercard e Paypal). Stiamo assistendo alla convergenza tra finanza tradizionale e digitale, a cui, come Borsa di Stoccarda Digital, crediamo molto e lavoriamo perché diventi sempre più concreta.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 33 mln di euro
15/07/2025
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 3...
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino