Ultime notizie

Terna: sottoscritte due linee di credito, legate a indicatori ESG, per complessivi 250 mln di euro

 
Terna: sottoscritte due linee di credito, legate a indicatori ESG, per complessivi 250 mln di euro
Terna S.p.A. ha sottoscritto in data odierna due Credit Facility Agreement ESG-linked, per un ammontare complessivo di 250 milioni di euro, suddiviso in, rispettivamente, 150 milioni di euro messi a disposizione da Banco BPM e 100 milioni di euro messi a disposizione da Mediobanca – Banca di Credito finanziario S.p.A.

Le linee di credito avranno una durata complessiva di 5 anni, con un tasso d’interesse legato anche all’andamento della performance di Terna relativamente a specifici indicatori ambientali, sociali e di governance.

Tali linee di credito consentono a Terna di poter contare su una liquidità adeguata alla propria solidità finanziaria e confermano il costante impegno del Gruppo nell’introduzione di un modello di business orientato a consolidare sempre di più la sostenibilità come leva strategica per la creazione di valore per tutti i suoi stakeholder.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Pacchetto Vino: Confagricoltura, soddisfazione per alcune misure, molte ancora criticità da superare
06/11/2025
Pacchetto Vino: Confagricoltura, "soddisfazione per alcune misure, molte ancora criticità ...
Pichetto: più pragmatismo e neutralità tecnologica al centro della nuova Legge Clima europea
06/11/2025
Pichetto: più pragmatismo e neutralità tecnologica al centro della nuova Legge Clima europ...
Manovra, l'audizione del Presidente del Cnel Renato Brunetta alle Camere
06/11/2025
Manovra, l'audizione del Presidente del Cnel Renato Brunetta alle Camere
L’Italia che Ricicla 2025: Paese leader dell’economia circolare in Europa
06/11/2025
L’Italia che Ricicla 2025: Paese leader dell’economia circolare in Europa