Economia

Tensioni in Medio Oriente: quali le conseguenze sui mercati?

di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
Tensioni in Medio Oriente: quali le conseguenze sui mercati?
Un'escalation del conflitto militare in Medio Oriente potrebbe spingere i mercati verso un atteggiamento di avversione al rischio. I prezzi del petrolio potrebbero aumentare a causa delle preoccupazioni sull'offerta e del possibile impatto sul traffico nello Stretto di Hormuz. I mercati azionari potrebbero subire vendite, guidate dall'aumento del premio al rischio, in particolare nella regione. Se il conflitto dovesse proseguire, si potrebbe osservare una divergenza nella performance azionaria in base alla “geografia” e all’impatto del conflitto sugli utili. Per esempio, le aziende esportatrici potrebbero soffrire dell’instabilità geopolitica, mentre alcuni dei grandi nomi tecnologici statunitensi, ad esempio, potrebbero essere relativamente isolati dalla questione. Gli asset meno rischiosi, come i titoli di stato dei paesi sviluppati, potrebbero beneficiare della situazione, ma il loro rendimento potrebbe dipendere, in una certa quota parte, dalle prospettive sull'inflazione.

Per quanto riguarda l'impatto sull'inflazione, questo dipenderà dall'entità e dalla durata del conflitto. Più tempo durerà il conflitto, maggiore sarà il potenziale impatto sulla catena di approvvigionamento globale. Per arrivare a influenzare direttamente gli attuali cicli monetari di FED e BCE, il conflitto dovrebbe avere una durata prolungata. D’altro canto, però, un deciso aumento dei prezzi del petrolio e difficoltà crescenti per le catene di approvvigionamento potrebbero spingere l’inflazione al rialzo.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
01/09/2025
di Redazione
Autotorino accelera sulla crescita con l'acquisizione di Bianchessi Auto
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in crescita del 54%
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
Generalfinance accelera nel factoring e chiude il primo semestre 2025 con utile netto in c...
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
01/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre settembre in rialzo con Leonardo e TIM tra i migliori titoli
UniCredit fa ancora shopping in Grecia
01/09/2025
di Redazione
UniCredit fa ancora shopping in Grecia