Ultime notizie

Telespazio e ispace firmano una lettera di intenti

 
Telespazio e ispace firmano una lettera di intenti
Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e ispace, azienda globale leader nello sviluppo di tecnologie per l’esplorazione lunare, hanno firmato una lettera di intenti per avviare una collaborazione tecnica e commerciale volta a sostenere la crescita dell’economia lunare e a valorizzare le capacità dei servizi di comunicazione e navigazione del programma Moonlight. 

Telespazio, in qualità di prime contractor del programma europeo Moonlight Lunar Communication and Navigation Services (LCNS) promosso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), sta guidando lo sviluppo di una costellazione di satelliti dedicata alla fornitura di servizi di navigazione e comunicazione sulla superficie lunare. La costellazione Moonlight sarà composta da cinque satelliti, con un peso da 400 a 600 chili ciascuno, lanciati in due fasi distinte con l’obiettivo di abilitare un’infrastruttura essenziale per le future missioni spaziali sulla Luna.

In questo contesto, la collaborazione tra Telespazio, parte della Space Alliance fra Leonardo e Thales, e ispace punta a valutare la possibilità di impiegare le tecnologie ispace per fornire servizi di trasporto per i satelliti Moonlight in orbita lunare. Forte delle missioni del 2023 e del 2025, ispace ha già dimostrato le capacità tecniche per raggiungere con successo l’orbita lunare. 

L'accordo prevede anche lo studio di potenziali servizi di connettività, navigazione e utilizzo dei dati lunari, con l'obiettivo di identificare modelli e sinergie in grado di accelerare la commercializzazione dei servizi di comunicazione e navigazione lunari.

Questa collaborazione è stata facilitata tramite ispace-Europe, l'entità europea di ispace.

Gabriele Pieralli, Amministratore delegato di Telespazio, ha dichiarato: “Con questa lettera di intenti Telespazio conferma il proprio impegno nell’esplorare nuove opportunità commerciali di cooperazione internazionale a sostegno del programma Moonlight e, più in generale, dello sviluppo della Space Economy lunare. La collaborazione con ispace rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un ecosistema industriale globale dedicato all’esplorazione dello spazio profondo.”

Julien Lamamy, CEO di ispace-Europe, ha dichiarato: “Combinando le capacità di trasporto e comunicazione di ispace con l'esperienza nel campo delle comunicazioni e del posizionamento del team Moonlight, guidato da Telespazio, vediamo una reale opportunità di collaborare per contribuire a promuovere la leadership europea nella prossima era dell'esplorazione lunare”.

Takeshi Hakamada, Fondatore e CEO di ispace inc., ha dichiarato
: “Questa lettera di intenti rappresenta un passo importante per esplorare come l'innovazione europea e la collaborazione internazionale possano insieme creare i servizi su cui si baseranno le future missioni lunari.”


Nella foto sinistra: Julien Lamamy, CEO ispace-EUROPE; Gabriele Pieralli, CEO di Telespazio; Massimo Claudio Comparini, Managing Director Space Division di Leonardo; Atsushi Saiki, Executive Fellow ispace inc.; Giuseppe Aurilio, COO di Telespazio
 
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Ecogest si aggiudica da Anas lavori manutenzione sul Grande Raccordo Anulare di Roma
14/11/2025
Ecogest si aggiudica da Anas lavori manutenzione sul Grande Raccordo Anulare di Roma
Settore tech - Innovazione nell’AI, nell’edge computing e nella progettazione dei semiconduttori
14/11/2025
di Mark Baribeau, Head of Global Equity di Jennison Associates (Affiliata di PGIM)
Settore tech - Innovazione nell’AI, nell’edge computing e nella progettazione dei semicond...
Cegeka premiata come Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Partner of the Year
14/11/2025
Cegeka premiata come Microsoft Dynamics 365 Supply Chain Partner of the Year
Droni e logistica: l’Europa decolla prima degli Usa
14/11/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Droni e logistica: l’Europa decolla prima degli Usa