Attualità

Tabacco, Federazione Italiana Tabaccai contro le ipotesi OMS: "Difendere sovranità e filiera nazionale"

di Redazione
 
Tabacco, Federazione Italiana Tabaccai contro le ipotesi OMS: 'Difendere sovranità e filiera nazionale'
Dopo la proposta della Commissione Europea di rivedere la Direttiva Accise Tabacchi (TED) con un incremento drastico della tassazione, anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità torna a mettere nel mirino il settore del tabacco e dei prodotti innovativi senza combustione. Nei documenti preparatori della COP 11, la Conferenza delle Parti sul Controllo del Tabacco che si terrà a Ginevra dal 17 al 22 novembre, emergono infatti ipotesi regolatorie giudicate dal comparto come “lesive e surreali”.

Tra le misure allo studio figurano limiti alle quote di produzione e vendita, incluse quelle destinate all’export, regimi sanzionatori ad hoc, il divieto di utilizzo del filtro, che di fatto rappresenterebbe lo stop totale agli attuali prodotti sul mercato, la fissazione di tetti massimi ai prezzi e di quote prestabilite per gli operatori. A queste si aggiungono proposte come la drastica riduzione dei rivenditori autorizzati secondo criteri non meglio definiti, restrizioni alle vendite basate sulla data di nascita e persino l’ipotesi di un sistema statale di vendita pianificata.

“Queste ipotesi regolatorie sono gravemente lesive non solo della potestà normativa dei singoli Stati, ma anche della libertà individuale dei cittadini e della libertà d’impresa”, ha commentato il presidente della Federazione Italiana Tabaccai, Mario Antonelli (nella foto). Il modello italiano, ha ricordato, si basa su una rete di rivendite con concessione statale la cui distribuzione sul territorio risponde a criteri rigorosi, riconosciuti anche dall’Unione Europea e dalla Corte di Giustizia come coerenti con la tutela della salute pubblica.

Il rischio, secondo Antonelli, è ladestrutturazione del comparto e del mercato legale a favore del contrabbando, con la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro per iniziative demagogiche prive di fondamento tecnico e scientifico”. Una prospettiva che, per la categoria, va ben oltre la difesa di un settore economico: “In ballo c’è anche la tutela della sovranità nazionale, che sembra essere progressivamente smantellata da OMS e Commissione Europea con interventi sempre più invasivi”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Smartphone alla guida, il nuovo report di Generali jeniot rivela rischi reali e distanze “invisibili” percorse
20/11/2025
Redazione
Smartphone alla guida, il nuovo report di Generali jeniot rivela rischi reali e distanze “...
Giornata dell'Infanzia, UNICEF: un bambino su cinque non gioca mai con gli adulti
20/11/2025
Redazione
Giornata dell'Infanzia, UNICEF: un bambino su cinque non gioca mai con gli adulti
Sicurezza: l'accoltellamento del giovane a Milano va oltre la violenza, è la conferma di una crisi sociale
20/11/2025
Redazione
Sicurezza: l'accoltellamento del giovane a Milano va oltre la violenza, è la conferma di u...
Michelin 2026, l'Italia si conferma seconda al mondo per ristoranti stellati: Roma supera Milano
20/11/2025
Redazione
Michelin 2026, l'Italia si conferma seconda al mondo per ristoranti stellati: Roma supera ...