Ultime notizie

Stellantis e Zeta Energy: accordo per lo sviluppo di batterie al litio-zolfo per veicoli elettrici

 
Stellantis e Zeta Energy: accordo per lo sviluppo di batterie al litio-zolfo per veicoli elettrici
Stellantis N.V. e Zeta Energy Corp. hanno annunciato oggi un accordo di sviluppo congiunto volto a far progredire la tecnologia delle celle a batteria per applicazioni su veicoli elettrici (EV). La partnership punta a sviluppare batterie per EV al litio-zolfo con una rivoluzionaria densità energetica gravimetrica, capace di raggiungere una densità energetica volumetrica paragonabile all’attuale tecnologia agli ioni di litio.

Per i clienti, il risultato potrebbe essere un pacco batteria molto più leggero, con la stessa energia delle attuali batterie agli ioni di litio ma con una maggiore autonomia, una migliore maneggevolezza e prestazioni superiori. Inoltre, la tecnologia ha il potenziale per migliorare la velocità di ricarica rapida fino al 50%, rendendo l’acquisto dei veicoli elettrici ancora più conveniente. Le batterie al litio-zolfo potrebbero costare meno della metà del prezzo per kWh rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.

“La collaborazione con Zeta Energy è un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di elettrificazione che ci consente di offrire veicoli puliti, sicuri ed economicamente convenienti”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Tecnologie all’avanguardia come quella delle batterie al litio-zolfo possono supportare Stellantis nel suo percorso verso la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2038, assicurando al contempo ai nostri clienti autonomia, prestazioni e prezzi ottimali”.

“Siamo molto soddisfatti di lavorare con Stellantis a questo progetto”, ha dichiarato Tom Pilette, CEO di Zeta Energy. “La combinazione tra la tecnologia delle batterie al litio-zolfo di Zeta Energy e l’esperienza di Stellantis nell’innovazione, nella produzione e nella distribuzione globale può migliorare notevolmente le prestazioni e abbassare i costi dei veicoli elettrici, aumentando al contempo la resilienza della catena di approvvigionamento delle batterie e dei veicoli elettrici”.

Le batterie saranno prodotte utilizzando materiali di scarto e metano, con emissioni di CO2 significativamente inferiori rispetto a qualsiasi altra tecnologia di batterie esistente. La tecnologia delle batterie Zeta Energy è pensata per essere implementata all’interno delle gigafactory esistenti e potrebbe beneficiare di una catena di approvvigionamento “corta” sia in Europa sia in Nord America.

L’accordo di collaborazione prevede sia lo sviluppo di pre-produzione sia la pianificazione della produzione futura. Al termine del progetto, le batterie sono destinate ad alimentare i veicoli elettrici di Stellantis entro il 2030.

La tecnologia delle batterie al litio-zolfo offre prestazioni superiori a un costo inferiore rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Grazie alla sua ampia disponibilità e alla sua convenienza, lo zolfo riduce sia le spese di produzione sia il rischio lungo la catena di approvvigionamento. Le batterie al litio-zolfo di Zeta Energy utilizzano materiali di scarto, metano e zolfo non raffinato, un sottoprodotto di varie industrie, e non richiedono l’utilizzo di cobalto, grafite, manganese o nichel.

Lo sviluppo di veicoli elettrici ad alte prestazioni e a prezzi accessibili è un elemento fondamentale di Dare Forward 2030, il piano strategico di Stellantis che prevede oltre 75 modelli di veicoli elettrici. A sostegno di questa ambizione, Stellantis sta adottando un approccio a doppia chimica per soddisfare le esigenze dei suoi clienti, valutando diverse tecnologie innovative per le celle e i pacchi batteria.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Inaugurata al MIMIT la mostra dedicata al Mulino Bianco per i suoi 50 anni
15/10/2025
Inaugurata al MIMIT la mostra dedicata al Mulino Bianco per i suoi 50 anni
Rinvio sugar e plastic tax: conferma l'ascolto da parte del governo
15/10/2025
Rinvio sugar e plastic tax: conferma l'ascolto da parte del governo
Cina: dalla Giapponizzazione alla campagna “anti-involution”: cosa c’è di diverso questa volta?
15/10/2025
di Ji Shi, Active Equities Portfolio Manager di L&G
Cina: dalla Giapponizzazione alla campagna “anti-involution”: cosa c’è di diverso questa v...
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 15/10
15/10/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 15/10