Ultime notizie

Stellantis, Udicon: avviata class action per la sicurezza dei consumatori

 
Stellantis, Udicon: avviata class action per la sicurezza dei consumatori
Dopo aver ottenuto un importante risultato con il provvedimento inibitorio del Tribunale di Torino, Udicon avvia una class action contro Groupe PSA per tutelare i consumatori coinvolti nella questione degli airbag difettosi Takata su veicoli Citroën C3 e DS3, prodotti tra il 2009 e il 2019. Questa azione collettiva punta a risarcire i consumatori per i danni materiali e immateriali subiti, esposti in particolare a un rischio grave e ingiustificato per la loro sicurezza.

“Dopo il successo in tribunale che ha portato a un provvedimento per la sostituzione degli airbag difettosi entro gennaio 2025, abbiamo ritenuto doveroso fare un ulteriore passo per proteggere tutti i consumatori coinvolti. Gli airbag Takata hanno creato problemi noti dal 2008 e la mancata applicazione di uno stop immediato ai veicoli ha esposto i consumatori a un rischio enorme per la loro incolumità. Il dispositivo difettoso, infatti, sarebbe potuto esplodere, causando lesioni gravi o nel peggiore dei casi portare alla morte. La campagna di richiamo e lo stop ai veicoli sono arrivati con estremo ritardo, diversi anni dopo che il problema è emerso a livello internazionale. Tutto ciò è chiaramente documentato,” ha dichiarato Martina Donini, Presidente nazionale Udicon.

“Il documento presentato dall’Avvocato Sorrentino parla chiaro: l’inidoneità degli airbag Takata era conosciuta già dal 2008. Groupe PSA ha continuato a installare questi airbag fino al 2019, pur essendo consapevole dei rischi, anteponendo logiche di risparmio sui costi alla sicurezza dei consumatori. L’azione inibitoria già ottenuta e questa nuova class action puntano finalmente a ristabilire il diritto alla sicurezza e alla giustizia per tutti i consumatori, ed è importante sottolinearlo”, ha proseguito Donini.

“Ringraziamo l’Avvocato Sorrentino per l’impegno con cui sta curando l’intero procedimento. Invitiamo tutti i proprietari di Citroën C3 e DS3 a mettersi in contatto con noi per ottenere maggiori informazioni sulla class action e sui loro diritti. Per ulteriori dettagli, i consumatori possono rivolgersi ai nostri sportelli territoriali” ha concluso Donini.

Per maggiori informazioni scrivi a classaction@udicon.org oppure chiama allo 06 77250783.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
23/04/2025
Unrae
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
Ponti di primavera, 21 milioni di italiani in viaggio
23/04/2025
Ponti di primavera, 21 milioni di italiani in viaggio
Banca d'Italia: La Danimarca regola sulle piattaforme T2 e TIPS dell'Eurosistema i propri pagamenti in corone danesi
23/04/2025
Banca d'Italia: La Danimarca regola sulle piattaforme T2 e TIPS dell'Eurosistema i propri ...
Torna Btp Italia: nuova emissione da martedì 27 maggio
23/04/2025
Torna Btp Italia: nuova emissione da martedì 27 maggio