Ultime notizie

Stellantis. Fiom: nessuna risposta certa nemmeno su Maserati

 
Stellantis. Fiom: nessuna risposta certa nemmeno su Maserati
“Nella giornata di oggi l’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha visitato lo stabilimento Maserati di Modena. Ad accoglierlo le lavoratrici e i lavoratori di Maserati in sciopero, proclamato unitamente alle RSA della Fiom-Cgil dalla Fiom-Cgil di Modena, ed in presidio davanti all’ingresso principale di via Ciro Menotti per chiedere la salvaguardia dell'occupazione e il rilancio dello storico stabilimento.

Le lavoratrici e i lavoratori della produzione della Maserati di Modena stanno vivendo una difficile situazione. Circa 150 addetti alla produzione sono in cassa integrazione e ora anche gli oltre 700 professionisti del reparto engineering sono coinvolti negli ammortizzatori sociali una volta a settimana, mentre la produzione è estremamente ridotta, al punto di consentire non più di 4 o 5 giornate di lavoro al mese, spesso preannunciate con poco anticipo.

Gli investimenti ad oggi previsti per la creazione dell’atelier, un nuovo impianto di verniciatura che si dovrà occupare della personalizzazione delle Maserati non sono mai stati smentiti, ma appare sempre più evidente che non determineranno la ripresa. Nel 2024 registriamo complessivamente un calo del 75% delle auto prodotte.

Dall’incontro di oggi tra le RSA e l’amministratore delegato di Stellantis Tavares non sono arrivate risposte certe. A differenza, poi, da quanto già comunicato in precedenza alle organizzazioni sindacali, riguardo all’inizio a metà 2025 della produzione della MC25 elettrica, nell’occasione di oggi non si è parlato di modelli elettrici, né di altri nuovi modelli in arrivo allo stabilimento di Modena.

Nel tavolo convocato al Mimit per giovedì 14 novembre chiederemo al Governo di ripristinare il fondo automotive tagliato dell’80% nella manovra e di prevedere politiche industriali per rilanciare la produzione di auto nel nostro Paese e l’occupazione. Infine, unitariamente continuiamo a ribadire che la questione sia portata a Palazzo Chigi con l’apertura di un confronto con la Presidente del Consiglio Meloni, l’AD Tavares e le organizzazioni sindacali”.

Lo dichiarano in una nota congiunta Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità e Stefania Ferrari, segretaria generale Fiom-Cgil Modena.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
L’AI spinge Wall Street… finché Trump non twitta
14/10/2025
L’AI spinge Wall Street… finché Trump non twitta
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli USA
14/10/2025
di Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management
Mercati ottimisti e politica monetaria più cauta: equilibrio delicato per gli USA
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 14/10
14/10/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 14/10