Ultime notizie

Spesa famiglie: Confesercenti, in termini reali frenata di 4 mld sul 2023

 
Spesa famiglie: Confesercenti, in termini reali frenata di 4 mld sul 2023
L’aumento dei consumi è un’illusione ottica. Nel 2024, secondo nostre stime, la spesa complessiva per consumi è aumentata in termini nominali di appena lo 0,6% rispetto al 2023, ma al netto dell’inflazione il potere d’acquisto delle famiglie ha registrato una nuova frenata: in termini reali valutiamo una contrazione di circa 4 miliardi di euro. Un arretramento che si aggiunge a una perdita strutturale più ampia: rispetto al 2019, la spesa reale delle famiglie risulta ancora inferiore dell’11% circa – pari a 3.400 euro in meno l’anno per nucleo familiare, di cui 600 euro per alimentari, a testimonianza di un potere d’acquisto non recuperato dopo la lunga ondata inflazionistica.

Così Confesercenti in una nota sulla base di stime ed elaborazioni su dati Istat.

La stabilità dei valori medi maschera un disagio diffuso. Quasi un terzo dei nuclei familiari dichiara di aver ridotto la quantità o la qualità dei propri acquisti, soprattutto alimentari, per contenere i costi. Le voci di spesa più rigide – abitazione, utenze, trasporti – continuano a comprimere la parte discrezionale dei consumi, in particolare per le famiglie del Mezzogiorno e per quelle con redditi medio-bassi. Anche la componente dei servizi, in passato motore della spesa interna, mostra segnali di rallentamento.

Un quadro che conferma la fragilità della domanda interna, principale leva della crescita per un’economia come quella italiana, in cui il consumo delle famiglie rappresenta oltre il 60% del Pil. Senza un intervento, la ripresa rischia di restare ancorata a una “stabilità stagnante”, incapace di generare slancio duraturo.

L’erosione del potere d’acquisto è ormai un problema sistemico: serve una riforma fiscale che liberi risorse per le famiglie con tagli percepibili, in particolare per i redditi medio-bassi. Solo restituendo capacità di spesa ai cittadini si può sostenere la domanda interna e, con essa, la crescita delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Approvato al Senato il ddl per riconoscimento studenti ad alto potenziale cognitivo
07/10/2025
Approvato al Senato il ddl per riconoscimento studenti ad alto potenziale cognitivo
Webuild inaugura “EVOLUTIO”: dall’8 ottobre apre al pubblico all’Ara Pacis di Roma
07/10/2025
Webuild inaugura “EVOLUTIO”: dall’8 ottobre apre al pubblico all’Ara Pacis di Roma
Il Ministro Tajani inaugura la XII Conferenza Italia-America Latina e Caraibi
07/10/2025
Il Ministro Tajani inaugura la XII Conferenza Italia-America Latina e Caraibi
La goccia cinese - Piccole tensioni, grande resilienza dei mercati
07/10/2025
di Angelo Meda (responsabile azionario BANOR)
La goccia cinese