Ultime notizie

Sorgenia: accordo di finanziamento per rifinanziamento debito e per sostegno alle attività del Gruppo

 
Sorgenia: accordo di finanziamento per rifinanziamento debito e per sostegno alle attività del Gruppo
Sorgenia, primario operatore energetico in Italia e uno dei leader europei nel settore della transizione energetica, controllato da F2i Sgr attraverso i suoi fondi, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro.

Il finanziamento, con un profilo di ammortamento bullet a 5 anni, consente alla Società di rifinanziare il debito esistente a migliori condizioni economiche e di sostenere i piani di sviluppo previsti nel piano industriale, grazie a una struttura flessibile. La società ha registrato un elevato interesse da parte del mercato bancario italiano e internazionale, con un commitment complessivo ottenuto pari a più del doppio dell’importo del finanziamento richiesto, a testimonianza dell’elevato standing e merito creditizio raggiunto dalla Società sul mercato.

“La sottoscrizione di questo finanziamento rappresenta per Sorgenia un significativo rafforzamento della struttura finanziaria, grazie a un’immediata ottimizzazione del costo del debito e un allineamento alle best practice dei principali operatori europei. Le nuove linee di credito assicurano una liquidità adeguata e una maggiore flessibilità per supportare l’implementazione integrale del piano industrialeha dichiarato Giovanni Chiura, Cfo di Sorgenia.

Il finanziamento è stato sottoscritto con un pool di primari istituti bancari italiani ed europei, tra cui: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A. – Milan Branch, Banco BPM S.p.A., Bayerische Landesbank, BNP Paribas S.A. – Italian Branch, Crédit Agricole CIB – Milan Branch, ING Bank N.V. – Milan Branch, Intesa Sanpaolo S.p.A. - Divisione IMI CIB con il ruolo di Banca Agente, e UniCredit S.p.A, tutte con il ruolo di Bookrunner e Mandated Lead Arranger, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., BPER Banca S.p.A., Commerzbank Filiale di Milano, Credit Agricole Italia S.p.A., Mediobanca S.p.A. e Natixis S.A. Milan Branch, tutte con il ruolo di Mandated Lead Arranger e Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con il ruolo di Lender.

Sorgenia è stata supportata per gli aspetti legali dallo studio Chiomenti Studio Legale Internazionale con un team coordinato dall’avv. Carola Antonini e coadiuvato dall’ avv. Laura Lana di Sorgenia e, per gli aspetti finanziari dell’operazione, da Arcus Financial Advisors con un team coordinato dal founder & Ceo Stefano Cassella, e da Giovanni Chiura e Filippo Carella, rispettivamente, Cfo e responsabile finance di Sorgenia. Gli istituti bancari sono stati invece assistiti da Legance Avvocati Associati in qualità di consulente legale con un Team coordinato dall’avv. Monica Colombera.

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trenitalia, tecnologia e investimenti per un servizio sempre più efficiente
08/08/2025
Trenitalia, tecnologia e investimenti per un servizio sempre più efficiente
Mimit: apre nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”
08/08/2025
Mimit: apre nuovo sportello “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”
Prestipay, risultati semestrali in crescita
08/08/2025
Prestipay, risultati semestrali in crescita
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 08/08
08/08/2025
di Saverio Berlinzani - Analista di ActivTrades
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 08/08