Economia

Somec chiude il primo semestre 2025 con ricavi a 192,7 milioni ed ebitda in aumento del 24%

di Redazione
 
Somec chiude il primo semestre 2025 con ricavi a 192,7 milioni ed ebitda in aumento del 24%
Somec S.p.A., gruppo specializzato nella progettazione e realizzazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2025, evidenziando risultati in forte miglioramento.

I ricavi consolidati hanno raggiunto 192,7 milioni di euro, con una crescita del 3,9% rispetto al primo semestre 2024. A trainare i risultati è stata soprattutto la divisione Mestieri, che ha messo a segno un incremento del 25,3%, seguita da Talenta (+5,7%). Horizons ha registrato invece una lieve contrazione (-3,5%) legata alla tempistica delle commesse civili.

L’ebitda si è attestato a 15,8 milioni di euro, in crescita del 24,1% rispetto ai 12,8 milioni del 2024, con una marginalità all’8,2% (dal 6,9% di un anno fa). L’ebit ha raggiunto 8,2 milioni di euro (+230,8%) mentre il risultato netto consolidato è tornato positivo a 2 milioni, dopo la perdita di 1,2 milioni del primo semestre 2024.

Il portafoglio ordini aggiornato al 15 luglio 2025 ammonta a 769 milioni di euro, in crescita rispetto ai 744 milioni di fine 2024, garantendo una solida visibilità di medio-lungo periodo. La distribuzione geografica dei ricavi vede l’Europa al 51,5%, gli Stati Uniti al 43,5% e il resto del mondo al 5%.

Questi numeri - ha commentato il presidente Oscar Marchetto - confermano l’efficacia del percorso intrapreso dal Gruppo negli ultimi due anni. Il comparto navale vive una fase di forte dinamismo a livello internazionale e sostiene la nostra leadership. La crescita della divisione Mestieri è una testimonianza della vitalità del Made in Italy e della forza della nostra diversificazione di business”.

Nel semestre Somec ha inoltre rafforzato la struttura patrimoniale con un aumento di capitale da 6,1 milioni di euro e ha perfezionato, ad agosto, la fusione di Inoxtrend in Gico, nell’ambito del processo di integrazione industriale della divisione Talenta.

Nonostante le incertezze macroeconomiche globali, la società guarda con fiducia ai prossimi mesi, sostenuta dal trend positivo del turismo e della crocieristica, oltre che dalla solida pipeline di ordini.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo, bene banche e assicurazioni
26/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo, bene banche e assicurazioni
Tajani fissa l'asticella, export italiano a 700 miliardi entro il 2027
26/09/2025
Redazione
Tajani fissa l'asticella, export italiano a 700 miliardi entro il 2027
PNRR, altri 2 miliardi per l’agricoltura, rafforzati i contratti di filiera e il parco agrisolare
26/09/2025
Redazione
PNRR, altri 2 miliardi per l’agricoltura, rafforzati i contratti di filiera e il parco agr...
Idrico, investimenti da 40 miliardi e benefici netti oltre i 3 miliardi entro il 2050
26/09/2025
Redazione
Idrico, investimenti da 40 miliardi e benefici netti oltre i 3 miliardi entro il 2050