Ultime notizie

Snam, Giacomo D’Amico al timone delle Relazioni Esterne e Affari Istituzionali

 
Snam, Giacomo D’Amico al timone delle Relazioni Esterne e Affari Istituzionali
Un cambio di passo strategico per rafforzare la sua voce nel panorama energetico globale. Snam, l’infrastruttura di riferimento per la transizione energetica, annuncia la nomina di Giacomo D’Amico come nuovo Responsabile Relazioni Esterne, Comunicazione e Affari Istituzionali. L'incarico, finora gestito ad interim dall’Amministratore Delegato Agostino Scornajenchi, è un tassello fondamentale nel percorso di rinnovamento della governance avviato lo scorso maggio.

La scelta di D’Amico non è casuale. Snam punta su un profilo di altissimo livello, capace di coniugare una profonda esperienza istituzionale italiana con una spiccata visione internazionale, specialmente il solido legame con gli Stati Uniti. Questo elemento è cruciale in un momento in cui il Gruppo sta espandendo la sua attività su scala globale, con particolare focus sui settori chiave della nuova energia e della transizione ecologica.

La carriera di Giacomo D’Amico è un percorso tracciato all'interno delle aziende più strategiche per il Paese. Prima di approdare in Snam, D’Amico ha ricoperto ruoli di primo piano in realtà come Terna, dove è stato Responsabile delle Relazioni Esterne e Istituzionali, e in Sia (oggi parte di Nexi), come Direttore delle Relazioni Istituzionali.

Di particolare rilievo la sua recente esperienza come Consigliere del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. In questo ruolo, D’Amico ha avuto modo di consolidare la sua conoscenza delle dinamiche del sistema produttivo nazionale e delle strategie di rappresentanza del board imprenditoriale italiano.

L'autorevolezza del neo-Responsabile è confermata dalla sua presenza in diversi Consigli di Amministrazione, inclusi quelli di Bancomat, di EGI (gruppo Poste Italiane, nel settore immobiliare) e di Digit’ed (formazione digitale). Questa versatilità manageriale garantisce una visione trasversale e la capacità di connettere settori vitali per lo sviluppo del Paese.

L’arrivo di D’Amico in Snam risponde all’esigenza di rafforzare il dialogo con tutti gli stakeholder, dai media alle istituzioni nazionali ed europee. In una fase di profonda evoluzione per l'energia, dove comunicazione strategica e relazioni pubbliche sono armi decisive, la sua esperienza sarà determinante per valorizzare il ruolo di Snam come hub energetico europeo.

La nomina sottolinea come la nuova leadership aziendale consideri le Relazioni Esterne e gli Affari Istituzionali un asset strategico per affrontare sfide complesse come l'innovazione tecnologica e gli stringenti obiettivi di sostenibilità. Con un profilo di tale peso, Snam punta non solo a comunicare, ma a definire l'agenda della transizione energetica, posizionandosi come attore propositivo e lungimirante a livello globale.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il ministro Pichetto Fratin al G7 di Toronto su Energia e Ambiente
29/10/2025
Il ministro Pichetto Fratin al G7 di Toronto su Energia e Ambiente
Concorrenza, approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge
29/10/2025
Concorrenza, approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge
Confcommercio, fiducia in crescita anche ad ottobre
29/10/2025
Confcommercio, fiducia in crescita anche ad ottobre
Confesercenti, torna a crescere la fiducia
29/10/2025
Confesercenti, torna a crescere la fiducia